Disturbo dopo colecistectomia
Buongiorno,
Scrivo per conto di mio marito.
Il 16/01/2020 ha subito una colecistectomia in laparoscopia per via di un calcolo che gli aveva provocato delle brutte coliche (iniziate il 14/01).
A distanza di 5 giorni dall'intervento ha accusato lo stesso dolore della colica che iniziava a venirgli.
Ha assunto Tachipirina 1000 e questo fastidio è passato non appena ha messo la pastiglia in bocca, si è ripresentato dopo circa 30 minuti e poi è passato, sembrava del tutto.
Questa notte alle 5 si è svegliato con lo stesso dolore, si è alzato, è andato in bagno, ha preso una Tachipirina 1000 ed è tornato a letto dicendo che il dolore era passato.
Alla visita di controllo a 10 gg dall'intervento avevamo raccontato al medico il primo episodio ma ha fatto spallucce...
Cosa può essere?
C'è da allarmarsi?
Grazie
Scrivo per conto di mio marito.
Il 16/01/2020 ha subito una colecistectomia in laparoscopia per via di un calcolo che gli aveva provocato delle brutte coliche (iniziate il 14/01).
A distanza di 5 giorni dall'intervento ha accusato lo stesso dolore della colica che iniziava a venirgli.
Ha assunto Tachipirina 1000 e questo fastidio è passato non appena ha messo la pastiglia in bocca, si è ripresentato dopo circa 30 minuti e poi è passato, sembrava del tutto.
Questa notte alle 5 si è svegliato con lo stesso dolore, si è alzato, è andato in bagno, ha preso una Tachipirina 1000 ed è tornato a letto dicendo che il dolore era passato.
Alla visita di controllo a 10 gg dall'intervento avevamo raccontato al medico il primo episodio ma ha fatto spallucce...
Cosa può essere?
C'è da allarmarsi?
Grazie
Gentile utente, se lo specialista non ha riscontrato nulla di anomalo, quello che potrà fare se persiste il disturbo, sarà un'eco addome e degli esami ematochimici per funzionalità epatica.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Utente
Grazie.
Ma giusto per capire, da ignorante in materia, non essendoci più la cistifellea, come può avere ancora questi dolori/fastidi?
Ovviamente non le chiedo la diagnosi perché non è possibile tramite un pc ma sarei curiosa di sapere quali sono le opzioni/probabilità?
Grazie
Ma giusto per capire, da ignorante in materia, non essendoci più la cistifellea, come può avere ancora questi dolori/fastidi?
Ovviamente non le chiedo la diagnosi perché non è possibile tramite un pc ma sarei curiosa di sapere quali sono le opzioni/probabilità?
Grazie
Non necessariamente dipendono dall’intervento, perciò può fare quegli accertamenti per escludere qualsiasi complicanza, che il chirurgo mi sembra già avere escluso.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 04/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.