Possibile infarto intestinale cronico o trattasi di altro?
in precedenza avevo avuto un blocco intestinale da causa sconosciuta per tanto in quel periodi avevo l addome gonfio con difficoltà ad evacuare accompagnato da vomito mi fecero rx addome che identifico vari fecalomi gastroscopia che risulto negativa poi fecero varie manovre per sbloccarmi con purghe e clisteri ed evitando l intervento chirurgico poi il vomito mi passo con il passare del tempo ma la domanda che mi pongo: puó essere intestino irritabile?
oppure un infarto intestinale cronico?
perchè tutt oggi faccio fatica evacuare evacuo una volta al giorno di solito evacquavo 3 volte e poi mi da la senzazione di svuotamento intestinale incompleto
oppure un infarto intestinale cronico?
perchè tutt oggi faccio fatica evacuare evacuo una volta al giorno di solito evacquavo 3 volte e poi mi da la senzazione di svuotamento intestinale incompleto
Si , intestino irritabile variante stipsi. Escuderei l' infarto intestinale. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
la ringrazio infinitivamente dottore allora posso stare tranquilla ? cè e normale che l intestino irritabile ha una peristalsi lenta?
E' possibile

Utente
buona sera dottore la volevo informare che praticamente ho lo stimolo di andare in bagno per evacquare ma faccio le feci a pezzetti durante il giorno mentre al mattino ne faccio ne tanta ne poca nonostante dell uso del sciroppo evolac,cosa devo fare ?
Provi a parlarne con il suo medico per un iter diagnostico

Utente
nonmi puo dare un suo parere?

Utente
il mio medico mi ha consigliato stipsigol cosa ne pensa?
Credo sia corretto parli con lui per un corretto e completo iter diagnostico
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.1k visite dal 20/01/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.