Rm addome sup. cisti fegato e cisti pancreas
Salve, ho 52 anni e a seguito di una colica biliare ho iniziato a fare una serie di esami con diagnosi finale di Calcolosi della colecisti.
L'ultimo esame eseguito è stato una RM con e senza mdc, riporto referto per intero:
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fegato di volume normale, a margini regolari ed intensità del segnale disomogenea con evidenza di due areole del diametro max di 4 mm al IVs e 3 mm al VIIs, similcistiche. Vie biliari intra ed extra epatiche non ectasiche. Fine disomogeneità al terzo distale del coledoco come da bile densa.
Colecisti in sede, a pareti regolari e contenuto disomogeneo, plurilitiasico, del diam max <7 mm. Nuclei litiasici del diam max di 3 mm al dotto cistico.
Milza nei limiti
Pancreas morfo-volumetricamente nei limiti della norma senza ectasia del dotto di Wirsung. Areola a segnale cistico del diam max di 3 mm al processo uncinato.
Non evidenza di tumefazioni linfonodali.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Premesso che ho la prenotazione per il 6 dicembre per una colecistectomia laparoscopica, la mia domanda è:
Resto tranquilla fino alla data sopraindicata e presento la RM al chirurgo incaricato dell'operazione oppure devo andare dal medico per ulteriori indagini per fegato e pancreas?
Grazie dell'attenzione, distinti saluti.
L'ultimo esame eseguito è stato una RM con e senza mdc, riporto referto per intero:
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fegato di volume normale, a margini regolari ed intensità del segnale disomogenea con evidenza di due areole del diametro max di 4 mm al IVs e 3 mm al VIIs, similcistiche. Vie biliari intra ed extra epatiche non ectasiche. Fine disomogeneità al terzo distale del coledoco come da bile densa.
Colecisti in sede, a pareti regolari e contenuto disomogeneo, plurilitiasico, del diam max <7 mm. Nuclei litiasici del diam max di 3 mm al dotto cistico.
Milza nei limiti
Pancreas morfo-volumetricamente nei limiti della norma senza ectasia del dotto di Wirsung. Areola a segnale cistico del diam max di 3 mm al processo uncinato.
Non evidenza di tumefazioni linfonodali.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Premesso che ho la prenotazione per il 6 dicembre per una colecistectomia laparoscopica, la mia domanda è:
Resto tranquilla fino alla data sopraindicata e presento la RM al chirurgo incaricato dell'operazione oppure devo andare dal medico per ulteriori indagini per fegato e pancreas?
Grazie dell'attenzione, distinti saluti.
Gentile utente, direi che per le cisti epatiche non vi è alcuna raccomandazione al momento, mentre la cisti pancreatica andrà monitorata nel tempo con rm, ma non sicuramente prima del 6 dicembre. Si affidi ad un gastroenterologo esperto.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Utente
Molte grazie per la sua cortese e celere risposta.
Buona Sera.
Buona Sera.
Prego ed auguri per il suo intervento

Utente
Buongiorno, approfitto ancora una volta della sua cortesia se me lo permette,
ho portato la RM da un gastroenterologo e mi ha detto che non ho nulla di preoccupante, secondo lui l'areola a segnale cistico citata nell'esame è la conseguenza di una pancreatite passata e non ho bisogno di ripetere ne la risonanza ne altri esami.
Lei crede io debba andare da un'altro per un secondo parere?
Le auguro una buona giornata e grazie per gli auguri.
ho portato la RM da un gastroenterologo e mi ha detto che non ho nulla di preoccupante, secondo lui l'areola a segnale cistico citata nell'esame è la conseguenza di una pancreatite passata e non ho bisogno di ripetere ne la risonanza ne altri esami.
Lei crede io debba andare da un'altro per un secondo parere?
Le auguro una buona giornata e grazie per gli auguri.
Se il gastoenterologo è esperto va bene la sua valutazione.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.4k visite dal 05/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.