Il mio medico di base piu volte ha detto di trattarsi di colon irritabile
Salve dottore buongiorno, volevo chiedere un parere. Da circa 15 giorni sofro di continui dolori sotto le costole e nei fianchi, tipo spasmi leggeri alle volte più forti. Il mio medico di base piu volte ha detto di trattarsi di colon irritabile. Sono un soggetto ansioso e ne sofro a periodi alterni. Non ho neanche un alimentazione precisa. Il curante mi ha prescritto kijimea per 4 settimane.. dopo soli 7 giorni ho sentito un leggero miglioramento ma i dolori e fastidi persistono. E il caso di fare una colonscopia? Puo essere cancro al colon? Non ho perso peso ho apetito in questi mesi. Grazie.
Prima di pensare al tumore al colon.......
Faccia una visita gastroenterologica per confermare/confutare la diagnosi di intestino irritabile.
Cordiali saluti!
Faccia una visita gastroenterologica per confermare/confutare la diagnosi di intestino irritabile.
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Salve dottore. Allora le riepilogo un po. Come le ho gia detto sono ormai circa 2 mesi con i sintomi del colon irritabile. Il mio medico non vuole sentirne di ordinarli una colonscopia.. Ma solo dieta. Iovis e kijimea per 4 settimane. I dolori si sono attenuanti per pochi giorni di fila. Ma poi ricompaiono di nuovo. Cosa mi consiglia di fare. Non ho calo peso ne sono anemico. E no sono particolarmente stanco. Se ci fosse qualche patologia grave in questi 2 mesi avrei avuto altri disturbi? Cordiali saluti
Sono d'accordo con il suo medico.
Faccia una visita gastroenterologica per confermare/confutare la diagnosi di intestino irritabile.
Faccia una visita gastroenterologica per confermare/confutare la diagnosi di intestino irritabile.

Utente
Lei non aspetterebbe un tumore al colon o stomaco? Cordiali saluti

Utente
Non saprei. Mi viene da pensare cosi perché in 2 mesi non ho avuto un miglioramento netto. Grazie per la pazienza dott. Saluti.
Allora, in base a questo ragionamento, tutte le patologie croniche (come l'intestino irritabile) sarebbero tumori!

Utente
Salve dottore. Volevo informarla che sembra migliorare la mia sindrome del colon irritabile. Però si è aggiunta una nuovo sintomo.
Ho dei fastidi al centro dello stomaco e sotto le costole propio attaccato a esse.. sembrano dei mini bruciori. Che alternano durante tutta la giornata. Con momenti di nessun dolore. Si unisce del cordoglio continuo. Il dolore non è Forte ma fastidoso. E compare all improvviso. Non scompare con l assunzione di riopan Gel. Cosa potrebbe trattarsi. Visto che e già 1 settimana che accuso questi fastidi. Cosa mi consiglia? E preoccupante la sintomologia?
Ho dei fastidi al centro dello stomaco e sotto le costole propio attaccato a esse.. sembrano dei mini bruciori. Che alternano durante tutta la giornata. Con momenti di nessun dolore. Si unisce del cordoglio continuo. Il dolore non è Forte ma fastidoso. E compare all improvviso. Non scompare con l assunzione di riopan Gel. Cosa potrebbe trattarsi. Visto che e già 1 settimana che accuso questi fastidi. Cosa mi consiglia? E preoccupante la sintomologia?

Utente
Cosa ne pensa le dottore? Grazie buona serata

Utente
Salve voelvo chiedere un parere dottore. Sono in cura da circa 1 settimana con lucen 40mg. E ho riscontrato qualche miglioramento.. Stavo leggendo che il lucen a lungo andare può provocare tumore all intestino? O Addiritura nascondere i sintomi di esso se e in corso? E così dottore? Cordiali saluti

Utente
Ok. La ringrazio. Buona serata

Utente
Però in caso che uno presenti una neoplaisa allo stomaco il lucen non puo coprire i dolori? Giusto. Grazie Dottore
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 2.5k visite dal 25/03/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.