Diverticoli del colon esito entero rm

Buona sera sono circa 4 anni che soffro di diverticolite del colon diagnosticata con due tac addome non potendo fare la colonscopia visti i rischi di perforazione ,circa due anni fa ho avuto un ricovero per diverticolite perforata tamponata risolta con cure antibiotiche ev .
la scorsa settimana il gastroenterologo in accordo con il chirurgo mi hanno fatto fare una entero rm ,ho ho ritirato l'esito e il referto non mi è chiaro in merito al riscontro di di problemi ad alcuni vasi che non capisco cosa voglia dire ,vi riporto quanto scritto su referto ,
Esame RM eseguito in campo magnetico da 1.5 T mediante sezioni assiali, sagittali e coronali T2 dipendenti, tecnica DWI, previa somministrazione per os di soluzione di PEG e toeletta intestinale per approfondimento diagnostico in pregressa diagnosi di diverticolite.

Bilateralmente, alle basi polmonari, non si riconoscono lesioni di tipo addensante.
Non si osservano lesioni nodulari focali nella compagine delle porzioni esplorate del parenchima epatico. La colecisti appare ripiena di formazioni litiasiche ma l'albero biliare, nei segmenti esplorati, non risulta dilatato.
La milza, il pancreas, i surreni ed entrambi i reni conservano regolare aspetto RM senza apprezzabili linfoadenopatie lungo le catene lomboaortiche né patologiche raccolte liquide libere in addome.
L'esame odierno non pone in evidenza immagini di patologia infiammatoria in sede ileo-colica.
Non sono apprezzabili alterazioni di rilievo in sede vescicale, nè segni indiretti di idronefrosi.
Trova conferma il riscontro di multiple formazioni diverticolari in corrispondenza del sigma che presenta pareti modicamente ispessite con aspetto lievemente congesto dei suoi vasi afferenti.
Non sono presenti anomale restrizione di segnale nelle sequenze pesate in diffusione.

purtroppo la prossima visita di controllo sarà tra circa 2 mesi .

Nel ringraziarvi vi porgo i miei saluti
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Ha i calcoli alla colecisti e i noti diverticoli. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottor Andrea ,quello lo sapevo ,il p
la diagnosi che non capisco è:"in corrispondenza del sigma che presenta pareti modicamente ispessite con aspetto lievemente congesto dei suoi vasi afferenti".
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
e' il quadro della diverticolite.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Secondo lei prevede un intervento di resezione a breve non essendo sintomatico ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Non credo ma va valutato da chi la visita
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ho inviato il referto alla gastroenterologa che mi segue e mi ha confermato quanto detto anche da lei ,la ringrazio molto per le risposte !!!
buona giornata e buon lavoro Dottor Favara
Segnala un abuso allo Staff
Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.

Leggi tutto

Consulti simili su diverticoli

Altri consulti in chirurgia del digerente