Fitte di dolore all'addome destro
Salve,
Da tre settimane e mezzo ho dolore all'addome nella parte superiore con numerosi episodi di vomito alterati a diarrea e stitichezza. Inizialmente il medico sostenne che fosse gastrite nervosa, siccome sono celiaca e non avevo sgarrato o altro con cibi,ma dopo una terapia di 15 giorni di lucen 20 mg e plasil 10mg. Ma da due giorni il dolore è tornato con fitte di intensità maggiore e insopportabile nel fianco destro e nella parte inferiore della schiena. Inoltre ora tutto l'addome è rigido e gonfio e sento borborigmi addominali. Il medico mi ha prescritto una cura medica di gaviscon advance mezz'ora dopo pranzo e cena e l' esomeprazolo prima di colazione a stomaco vuoto in attesa di esofagogastroduodenoscopia con biopsie.
Ma l'attesa è dolorosa e non so come alleviare il tutto, non so se recarmi al pronto soccorso o attendere pazientemente.
Da tre settimane e mezzo ho dolore all'addome nella parte superiore con numerosi episodi di vomito alterati a diarrea e stitichezza. Inizialmente il medico sostenne che fosse gastrite nervosa, siccome sono celiaca e non avevo sgarrato o altro con cibi,ma dopo una terapia di 15 giorni di lucen 20 mg e plasil 10mg. Ma da due giorni il dolore è tornato con fitte di intensità maggiore e insopportabile nel fianco destro e nella parte inferiore della schiena. Inoltre ora tutto l'addome è rigido e gonfio e sento borborigmi addominali. Il medico mi ha prescritto una cura medica di gaviscon advance mezz'ora dopo pranzo e cena e l' esomeprazolo prima di colazione a stomaco vuoto in attesa di esofagogastroduodenoscopia con biopsie.
Ma l'attesa è dolorosa e non so come alleviare il tutto, non so se recarmi al pronto soccorso o attendere pazientemente.
Gentile utente, se il dolore è tollerabile e non insorgono febbre, vomito ed alvo chiuso a gas e feci, può continuare la cura a domicilio con il controllo del suo curante, altrimenti se subentra un peggioramento come sopra descritto, dovrà recarsi al ps di riferimento.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Utente
Grazie per la risposta, il dolore è peggiorato infatti sono stata al pronto soccorso. Mi hanno diagnosticato renella dopo un ecografia e mi hanno dato l'assunzione di Toradol gocce solamente che sia ieri che oggi il dolore non è diminuito anzi. Ora non so più che fare se non aspettare la esofagogastroduodenoscopia.
Essendo domenica può ritornare in ps.
Saluti
Saluti

Utente
Salve sono appena tornata dal ps, mi hanno fatto altri esami del sangue e una radiografia addominale che non ha evidenziato nulla, tanto che la dottoressa di turno mi ha detto di non recarmi più al pronto soccorso perché faccio solo perdere tempo e mi ha detto di non prendere più nessun medicinale rinviandomi al medico curante. Domani parlerò con lui e vedrò cosa fare a questo punto, perché questa situazione sta diventando invivibile.
È possibile che abbia una sindrome da colon irritabile, quindi migliori molto gli insulti da stress e lo stato d’ansia e probabilmente anche la sua sintomatologia migliorerà.
Saluti
Saluti

Utente
La ringrazio della risposta tempestiva proverò a stare calma e non farmi prendere dall'ansia. La sindrome del colon irritabile può essere diagnosticata per certo in qualche modo?
Si diagnostica per esclusione di patologie organiche e le caratteristiche del paziente orientano molto in maniera attendibile per questa patologia funzionale.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 4.1k visite dal 29/01/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.