Perdita anale dopo hartmann

Buongiorno, mio padre ad ottobre e'stato operato di k retto con mts epatiche con intervento di hartmann con stomia;
l'intervento e' andato bene,purtroppo ancora dopo 2 mesi non si e' ristabilito ,ma la domanda che voglio porre qui' e' un'altra:
da quasi subito dopo l'operazione e' iniziato a fuoriuscire dall'anno del liquido che a lui da un fastidio enorme soprattutto per il cattivo odore che ne deriva. questo problema comporta che si deve cambiare piu' volte al giorno pur usando pannoloni e la puzza e' insopportabile.
parlando anche col chirurgo,mi ha detto ke e' normale in quanto la ghiandola anale e' ancora integra e secerne questo liquido; ancora non sappiamo se verra' ricanalizzato o meno,dipende dai successivi controlli in tc.
vi chiedo: e' veramente normale? questo liquido fuoriuscira' per sempre oppure arrivera' il momento che smettera'?
grazie
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Si dopo l'intervento di Hartmann è possibile che continuino secrezioni sierose anche maleodoranti. Utile eventuale rettoscopia di controllo a giudizio dei chirurghi del centro dove il papà è stato operato.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta dottore. tra poco andro' a visita dal chirurgo. ma chiedevo pure se tali secrezioni finiranno presto oppure scompariranno solo al momento di una possibile ricanalizzazione. grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Le secrezioni rimarranno perche le ghiandole del retto continuano a funzionare.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera, mio padre ha effettuato una tc circa 1 mese fa; la situazione al retto operato e' normale, il fegato operato non desta ulteriori problemi e non ci sono metastasi altrove. pero' e' sorto un problema che il radiologo ritiene un po grave, cioe' l'esistenza di parecchio liquido intraperitoneale; l'oncologo tutto sommato ha detto di riprendere la chemio( dovrebbe fare 3 cicli ( una volta ogni 3 settimane) e ad oggi ha fatto la seconda seduta. il mio dubbio e paura e' sapere cosa comporta tuto questo liquido nell'addome, constatando pure che mio padre inizia ad avere un po di mal di pancia e ovviamente si sente muovere lo stomaco. lo so che la situazione non e' buona e che non si sente tanto bene , ma al momento non so cosa fare; penso ancora sia inutile portarlo all'ospedale , ma immagino che quanto prima il liquido aumenti,gli dara' piu' problemi e dovro' correre al pronto soccorso. e' questo il quadro che dovro' aspettarmi? cioe' assistere all'aumentare del liquido prima di recarmi all'ospedale? oppure dovrei fare altro? grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia del digerente