Nausea e adenomioma
Salve,
Sono un ragazzo di 30 anni. 5 anni fa, a seguito di una gastroscopia, mi è stata diagnosticata una gastrite cronica e da allora ho assunto lucen. Da circa 4 mesi soffro di nausea persistente, soprattutto la mattina. Dopo i pasti ho un gonfiore tale che mi costringe a letto in quanto mi provoca stanchezza e malessere generale. Il medico di base mi consigliò una eco all'addome. Da allora ho scoperto di avere un'adenomioma adeso alla parete della colecisti di circa 8mm. Il chirurgo che ho consultato mi ha detto che bisogna asportarla ed inoltre mi ha dato degli esami da fare (calptotectina il cui esito è negativo e test intolleranza alimentare , per questi sono in attesa di risposta). In più mi ha prescritto dei fermenti lattici. Tutto ciò non ha migliorato la situazione. Ancora oggi ho una nausea che mi costringe a stare a letto. Sono esausto. Ho letto che l adenomioma è asintomatico. Ma.è possibile che mi porti difficoltà digestive e quindi la nausea? Ho fatto tutti gli esami possibili ed immaginabili (emocromo,VES TAS, colesterolo, celiachia, elycobacter ecc ecc) ed è tutto nella norma. Cosa può provocarmi questa nausea? Faccio bene ad asportare la colecisti? Grazie
Sono un ragazzo di 30 anni. 5 anni fa, a seguito di una gastroscopia, mi è stata diagnosticata una gastrite cronica e da allora ho assunto lucen. Da circa 4 mesi soffro di nausea persistente, soprattutto la mattina. Dopo i pasti ho un gonfiore tale che mi costringe a letto in quanto mi provoca stanchezza e malessere generale. Il medico di base mi consigliò una eco all'addome. Da allora ho scoperto di avere un'adenomioma adeso alla parete della colecisti di circa 8mm. Il chirurgo che ho consultato mi ha detto che bisogna asportarla ed inoltre mi ha dato degli esami da fare (calptotectina il cui esito è negativo e test intolleranza alimentare , per questi sono in attesa di risposta). In più mi ha prescritto dei fermenti lattici. Tutto ciò non ha migliorato la situazione. Ancora oggi ho una nausea che mi costringe a stare a letto. Sono esausto. Ho letto che l adenomioma è asintomatico. Ma.è possibile che mi porti difficoltà digestive e quindi la nausea? Ho fatto tutti gli esami possibili ed immaginabili (emocromo,VES TAS, colesterolo, celiachia, elycobacter ecc ecc) ed è tutto nella norma. Cosa può provocarmi questa nausea? Faccio bene ad asportare la colecisti? Grazie
Non credo proprio che il suo problema sia l'adenoma della colecisti. Valuti bene, con un gastroenterologo, altre possibilità (esempio: intolleranze alimentari, come lattosio e glutine di tipo non celiaco).
cordialmente
cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Per i test di intolleranza dovrei avere le risposte entro domani. Sono esausto! A breve farò anche il breath test. Grazie per la risposta La terrò aggiornato
Bene, a risentirci

Utente
Gentile dottore,
Ho appena ricevuto i risultati dei test per l'intolleranza. Sono risultato positivo al grano, latte di mucca e mais. Crede che la nausea provenga da queste intolleranze? Dovrei consultare un nutrizionista secondo lei?
Ho appena ricevuto i risultati dei test per l'intolleranza. Sono risultato positivo al grano, latte di mucca e mais. Crede che la nausea provenga da queste intolleranze? Dovrei consultare un nutrizionista secondo lei?
I test per le intolleranze hanno scarso valore clinico, tranne il breath test al lattosio ed i markers per la celiachia.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.3k visite dal 13/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.