Adenocarcinoma gastrico

Egregio dottore le scrivo perché sono molto preoccupato per mia madre. Le scrivo dalla Basilicata. In pratica mia madre dal mese di marzo aveva cominciato a vomitare (e da allora non ha mai smesso) un po’ cosa mangiava è un po’ muco bianco. Viene fatta una gastroscopia in un ospedale e da lì dicono sospetto cancro. Viene ricoverata in ospedale e dopo 5 gastroscopie in un solo mese viene operata. La diagnosi e la seguente ESTESA NEOPLASIA GASTRICA DEL BULBO DUODENALE. Il 25 maggio viene operata e subisce una gastrectomia subtotale. Dopo circa due mesi e mezzo arriva l’esame istologico da prima estemporaneo che in Toto ( dove chiaramente dice che nelle sezione esaminate non c’è neoplasia)e l’esame istologico finale dice nella diagnosi: adenocarcinoma scarsamente differenziato g3 invasivo dello stomaco con ulcerazione, evidenza di emboli neoplastici e invasione perineurale, infiltrante la parete a tutto spessore con estensione della sottosierosa. Istocitosi dei seni n.25 linfonodi peritumorali compresi nei prelievi,di quella della piccola curva 2 (d) di quella della grande curva 2 (e) e del tripode 1 (a) margine craniale libero da neoplasie. Omento libero da neoplasie.STADAZIONE pt3 pN0. R0. Nel frattempo l’oncologo dice che sono passate le 8 settimane e che quindi non poteva fare un po’ di chemio e che comunque non cambiava di molto la situazione. Mamma da inizio agosto( ma già da marzo ora molto ma molto più accentuato) non mangia più nulla e comunque vomita sempre muco che sembra colla.Viene portata all’ospedale dove è stata operata e dove si trova attualmente la qualche dicono che l’operazione è perfetta. Radiografia con mdc il liquido passa e quindi lo stomaco e libero. Le analisi sono buone. E allora ho chiesto perché non mangia e se mangia vomita? Pensavano a un disturbo psicologico ma hanno approvato che la volontà di mangiare c’è e nn appena mangia qualcosina vomita anche per ore. Dicono che lo stomaco e troppo piccolo e rifiuta tutto. Io penso che la situazione forse non è chiara. Oltretutto da allora non è stata fatta NESSUNA GASTROSCOPIA Egregio Dottore non so più cosa fare. Avrei bisogno di un suo consulto su cosa fare. Mamma pesava prima dell’operazione 54 chili ora ne pesa 36 e viene alimentata con le sacche. In attesa di un sua risposta le porgo le mie più cari e distinti saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.3k 2.3k
Credo che la gastroscopia vada fatta per valutare bene il moncone gastrico e le anse digiunali.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua celere e cortese risposta. Purtroppo in ospedale si “rifiutano” di farla perché dicono che non c’è ne bisogno in quanto hanno già fatto tac e radiografia. Prima dell’operazione ne sono state fatte molte dopo nemmeno una.provero a farla fare privatamente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.3k 2.3k
Perfetto, mi aggiorni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in chirurgia del digerente