Recidiva tumore al colon retto

Gentili dottori,
vi scrivo in merito a mio padre (49 anni), che l’anno scorso (maggio 2017) è stato operato per un adenocarcinoma al retto pT3 pN0 (0/15) sottoposto a resezione anteriore. È stato poi sottoposto a chemioterapia e radioterapia, quest’ultima in particolare è stata terminata nel gennaio 2018 a causa di diverse complicanze. A pochi mesi dalla fine della terapia, la colonscopia di controllo ha riportato una "neoformazione rettale ulcerata pregressa anastomosi a circa 3 cm dall'orifizio anale". Vi scrivo per chiedervi, anche se capisco che telematicamente è difficile, se esiste una soluzione alternativa al sacchetto permanente e se effettivamente si può parlare di tumore, tra l'altro i geni antitumorali negli esami del sangue sono nella norma e non riesco a darmi una spiegazione sul fatto che abbiamo finito le terapie (che mi dicevano i dottori essere solo preventive) appena 5 mesi fa.
Vi ringrazio per l’attenzione.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Prima di tutto e' necessario attendere l'esito delle biopsie, andra' poi stadiata la neoplasia e valutate le opzioni terapeutiche. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia del digerente