Gastroscopia limiti e vantaggi

Buonasera, dovrei fare una gastroscopia per indagare se soffro di reflusso. Però ho letto che la gastroscopia non è l'esame per il reflusso, ma il mio gastroenterologo afferma l'opposto che dalla gastro si vede tutto. La cosa strana è che dai referti della gastroscopia che leggo qui sul sito molte volte viene fatta diagnosi di reflusso. Ma allora la gastro serve e vede tutto oppure no?
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La gastroscopia è l'esame di riferimento in quanto mette in evidenza le condizioni che possono predisporre al reflusso (ernia iatale, incontinenza cardinale) e gli eventuali danni del reflusso (esofagite). Solo in caso particolari, quando non è chiaro il reflusso, si procede ad accertamenti di secondo livello come la ph-impedenzometria esofagea.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2018
Ex utente
Dottor consentino grazie per le sue spiegazioni. Quindi dalla gastro si vede diciamo queste cose che predispongono al reflusso. Se avessi una delle cose che ha elencato allora verrebbe fatta la diagnosi di reflusso gastroesofageo. Se invece non avessi nulla devo fare poi la Ph impedenziometria esofagea oppure si fa dopo la diagnosi di reflusso per vedere gravità?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La diagnosi gastroscopica di reflusso è certa in presenza di esofagite. Diversamente la diagnosi è clinica (sintomi) e solo nei casi dubbi o di non facile controllo dei sintomi con la terapia ( o per una valutazione pre chirurgica) si ricorre alla ph-impedenzometria esofagea.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2018
Ex utente
Ho capito dottore, allora farò la gastroscopia poi in base a cosa uscirà farò altri passi. I sintomi credo siano solo atipici
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2018 al 2018
Ex utente
Gentile dotto Cosentino.
Vorrei fare una domanda. Ho letto ormai tantissimo siti dove si parla di Reflusso gastroesofageo ed ho trovato i maniera così ricorrente che la causa sia ernia iatale e sopratutto il cardias incontinente. Quindi le cause di reflusso Sono queste ? Se una persona soffre di reflusso avrà a valvola che appare aperta ?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Una persona può avere il reflusso anche con la valvola normale ossia senza ernia iatale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2018
Ex utente
Capito dottore. Se questa è la regola allora tutte le cause del reflusso non sono affatto vere. Ho capito che non esiste causa.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ribadisco (e soprattutto per l'utenza che legge i consulti): le cause del reflusso sono molteplici e non sempre riconducibili all'alterazione anatomica del cardias, A volte entrano in gioco alterazioni della motilità gastrica o esofagea, pu avendo un cardias regolare.

E con questo chiudo.


Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La diagnosi gastroscopica di reflusso è certa in presenza di esofagite. Diversamente la diagnosi è clinica (sintomi) e solo nei casi dubbi o di non facile controllo dei sintomi con la terapia ( o per una valutazione pre chirurgica) si ricorre alla ph-impedenzometria esofagea.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in chirurgia del digerente