Noduli sopra ombelico

Salve, ho 22 anni, da ieri mattina ho notato esattamente sopra l'imbelico (nemmeno 1 cm sopra) due noduli identificabili solo al tatto.
I due noduli sono in corrispondenza dei due "quadrati" dell addome e sembrano essere parte dei muscoli del retto dell' addome, esattamente sopra all'ombelico.
Mi causano dolore solamente al tatto, anche facendo esercizio fisico che interessa l'addome non ho sentito fastidi di alcun tipo.
Qualcuno ha esperienza di casi simili ?
Come potrei scagionare l'idea si trattasse di ernia ombelicale o patologie più gravi.

Aggiungerei anche che nell' ultimo periodo ho seguito un' alimentazione relativamente sbilanciata (nulla di eccezionale ma solitamente seguo un' alimentazione molto bilanciata e sana)
il 20/03 ho eseguito esami del sangue che non hanno dato risultati fuori norma, ma anzi sono perfetti in tutti i parametri.
Mi son sempre allenato parecchio ma nell'ultimo periodo molto meno (causa, studio lavoro ecc) quindi escluderei problematiche a livello muscolare (che mi darebbero fastidio cronico)

Grazie
(P.S. mi scuso se la categoria dovesse esser sbagliata ma non sapevo a che specialisti indirizzare questa richiesta)
Dr. Francesco Nardacchione Chirurgo generale 2.2k 69
Gentile signore la diagnosi di ernia della parete addominale è una diagnosi eminentemente clinica che viene effettuata con una visita medica nel corso della quale vengono effettuate alcune manovre semeiologiche per accertarne la presenza o meno. In casi dubbi per la presenza di piccole ernie subcentimetriche si può ricorrere ad una ecografia della parete addominale. Si rivolga quindi al suo medico di fiducia che saprà consigliarla nel migliore dei modi.
Cordiali saluti

Dr. F. Nardacchione
NB: qualunque sia il consulto la visita medica rimane imprescindibile

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie intanto per la rapida risposta.
Ho gia contattato il mio medico di base per una visita.

Dati i sintomi descritti secondo lei (so che è impossibile effettuare una diagnosi precisa) di cosa potrebbe trattarsi ? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Nardacchione Chirurgo generale 2.2k 69
Non è possibile senza una valutazione clinico-semeliologica diretta fornire ipotesi diagnostiche ma da come le descrive non sembra trattarsi di ernie, di più però non sono in grado di dirle. Mi dispiace
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille, vi terrò aggiornati dopo le dovute visite.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
salve, ancora devo ricevere un appuntamento dal mio medico.
Ho però ricevuto l'esito degli esami rast lgE per allergie ad inalanti e ho valori alti ad esempio Poa Pratensis (g8) a 32,80KU/L e Olea Europea (t9) a 7,47KU/L, altri 6 son tutti tra 5 e 1.

potrebbe essere un dolore addominale/ombelicale collegato ad un' allergia ad inalanti ?
chiedo per vedere se analizzare le due problematiche in maniera separata o assieme.

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Nardacchione Chirurgo generale 2.2k 69
Credo sia più corretto rivolgere la sua domanda ad uno specialista allorgologo
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia del digerente