Pancreatite cronica lieve

Salve Dottore le scrivo per avere un consiglio su cosa fare e per sapere se sto facendo bene...il 10/03/16sono stata operata alla colecisti per calcoli..come dimissioni ho avuto antibiotico ampliato 1grammo due volte per sei giorni e poi hemonorm forte per trenta giorni avendo sideremia e ferritina un po basso...per i primi tempi non sono stata molto bene lamentavo sempre questo dolore al fianco destro alto...ma i dottori mi hanno rassicurato dicendomi che era normale e prescrivendomi il 30/03/16 debridat per 10giorni e fermenti lattici per 20giorni. ..fatto cura diciamo sono stata bene..riprendendomi pian piano..dopo un po di mesi ho avvertito di nuovo questo fastidioso dolore costante ma lieve a volte e a volte più intenso..ci ho convissuto perché essendo anche stitica mi dicevano che era un problema di colite e poi avendo anche una vita abbastanza stressante mi dicevano che poteva essere anche l ansia..fino a quando dai continui e costanti dolori non ce l ho fatta più facendo prelievo venoso il 17/12/2017 e ho scoperto che l amilasi i cui valori sono 25-125 la tenevo a 212,la lipasi a 41,bilirubina totale 0,40 ,bilirubina diretta 0,18,bilirubina indiretta 0,22,glucosio83,urea26,creatinina 0,82..ho fatto quindi ecoaddome completo,rx diretta addome,tac addome senza contrasto e infine Rm addome superiore per colangio ...tutti esami che mi hanno dato buon esito e dalla risonanza si evince solo la bile densa...quindi mi hanno dato cura con:due compresse di creon ai pasti,una compressa di deursil 450 la sera...e ogni sei ore spasmex...il giorno 28/12/2017 mi reco di nuovo a fare prelievo e l amilasi è scesa a 166...il dolore è più lento ma a volte cmq è una bella fitta forte...sto facendo bene o devo fare altri controlli. ..mi scuso se mi sono prolungata molto ma volevo essere precisa...e continuo ad aver paura per questo volevo un vs parere...ultima cosa è normale che nella tac hanno scritto tutti gli organi ma del pancreas non hanno scritto nulla però a voce mi hanno detto tutto ok...grazie in anticipo
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.8k 343
Gentile utente lei deve osservare un regime dietetico adeguato possibilmente con un dietologo e continuare periodicamente almeno ogni sei mesi all'inizio, se non ha sintomi, a sottoporsi ad esami ematochimici ed ad una ecografia addominale.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore la ringrazio tantissimo per avermi risposto...sicuramente farò così...grazie e tanti auguri di buon anno
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.8k 343
Prego ed Auguri anche a lei
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia del digerente