Infiammazione post-colonoscopia

Gentili,
mercoledì 13/12 ho effettuato una colonoscopia con sedazione nel pomeriggio e seguito di presenza di sangue occulto nelle feci.
Parlando con il gastro-enterologo che ha effettuato l'esame, tutto risulta nella norma a parte una media stitichezza (?ma vado regolarmente?). comunque, dovrò ritirare il referto lunedì pomeriggio.
Tornando a casa in serata, ho avvertito un dolore tipo stiratura e fitta nella zona in basso a destra che peggiorava se cambiavo posizione o stendevo la gamba dx. Risultava molto doloraso alla compressione. La mattina seguente il dolore era ancora lì, tale e quale se non più forte ed è durato tutto il giorno (peggiornado dopo pranzo). Stamattina, a quasi 48 ore dall'esame, il dolore è ancora lì. Più leggero ma aumenta quando sto in piedi o cammino. So che la colon può portare a dolori diffusi ma questo è particolarmente localizzato. La mia domanda è questa: dopo quanto tempo dall'esame si posso escludere complicanze? E' possibile, vista la zona interessata, che l'appendice si sia infiammata a seguito dell'esame endoscopico? Dovrò partire all'estero per lavoro tra qualche settimana e sono preoccupata... Grazie!
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.6k 676
Si, teoricamente è possibile. Si faccia visitare. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore, seguendo il suo consiglio ieri pomeriggio sono tornata a parlare con il gastro-enterologo che ha eseguito l'esame. Mi ha fatto l'emocromo che è risultato nella norma (non mi ha dato i referto) ed he eseguito una visita palpando la zona dolorante. Nel referto ha scritto: "alveo regolare in data odierna. Alla palpazione e compressione la paziente riporta dolore nella zona della fossa iliaca destra. Si consiglia fiala di antispastico + fiala di anti-emetico una volta al dì per 3 giorni". Stamattina, complice sicuramente un riflesso psicologico, non sono riuscita ad andare in bagno. Secondo lei, a questo punto posso escludere complicanze relative all'appendice? grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.6k 676
Direi di si...poi ovviamente l'appendicite puo'venire in ogni momento a chiunque.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in chirurgia del digerente