Fegato

Salve, oggi ho effettuato una ecografia all'addome completo, referto:
Esame ostacolato dalla presenza di meteorismo intestinale.
Fegato, nei segmenti parzialmente esplorati, di regolare morfovolumetria ad ecostruttura diffusamente iperecogena come da steatosi.
Colecisti eumorfica, a pareti regolari, alitiasica.
Non dilatazione delle vie biliari intra ed extra epatiche.
Vena porta di regolare decorso e calibro.
Aorta addominale di regolare calibro e decorso nel tratto visualizzato.
Milza di regolare morfovolumetria (DL 9 cm) ed ecostruttura.
Regione pancreatica non visualizzabile per sovrapposto meteorismo intestinale.
Reni in sede, di regolare morfovolumetria ed ecostruttura, in assenza di sicure immagini da riferire a litiasi e/o idronefrosi.
Vescica modicamente repleta, a pareti regolari, esente da immagini patologiche endoluminali.
Prostata nei limiti dimensionali (DAP 28 mm; DT 37 mm; DL 28 mm) ad ecostruttura nel complesso omogenea.
Quello che mi fa preoccupare un po' è la frase "ad ecostruttura diffusamente iperecogena "
Grazie.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di un fegato "grasso". Ecco un articolo di utilità:


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/58-la-steatosi-epatica.html



Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2022
Ex utente
Grazie Dottore per la sua risposta, oltre l'ecografia ho fatto anche le analisi del sangue e l'unica cosa che è alterata e la Sideremia con il valore di 191 (max 170). Da premettere che la sera prima dell'esame del sangue, ingenuamente ho mangiato una fetta di carne di vitellina.
Comunque ancora grazie.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia del digerente