Ispessimento del III medio del colon discendente

Salve inanzitutto volevo ringraziarvi per l attenzione e per questo forum interessante .scrivo qui per conto di mia mamma , in quanto ,il 16 gennaio e stata sottoposta ad un intervento di laparoscopia per diverticolite del sigma ,l operazione è andata a Buon fine ma dopo circa un mese al seguito dell intervento si sono ripresentati gli stessi dolori così i dottori hanno ritenuto opportuno ripetere la tac con e senza contrasto . Risulta tutto nella norma tranne un minimo ispessimento della fascia parietocolica sinistra a livello del III medio del colon discendente.il medico di base al momento non è disponibile perciò volevo chiedere in quanto siamo molto ansiosi cosa significa questa dicitura e se è normale che continui ad avvertire dolori nel sollevare pesi e svolgere banali attività quotidiane . Grazie ancora per l attenzione e scusatemi per il disturbo spero in una risposta al più presto grazie.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Probabilmente il normale esito infiammatorio, valuti pero' il tutto con i colleghi chirurghi che la seguono. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 391
"minimo ispessimento della fascia parietocolica sinistra a livello del III medio del colon discendente"
E' un ispessimento che non interessa la parete del colon , ma è a carico della fascia(legamento) che lo mantiene aderente alla parete addominale.
Questo ispessimento potrebbe essere una conseguenza delle manovre chirurgiche o dei precedenti processi infiammatori a carico dei diverticoli.
Sua madre è stata sottoposta a resezione del tratto di colon-sigma interessato dalla diverticolite? oppure è stato solo trattato, con un drenaggio, l'evento acuto(ascesso)?
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto Grazie mille a entrambi dottori .Dr D'Oriano mia madre è stata sottoposta a resezione del tratto di colon-sigma interessato dalla diverticolite. Le procedure sono state le seguenti: emicolectomia sinistra in modalità fast track .secondo protocollo,posizionato cateterino peridurale.Grazie per l attenzione
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Quindi non dovrebbe essere nulla di grave? Scusi per le tante domande ma siamo in pensiero..la ringraziamo entrambi per la sua attenzione cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 391
Scusi.
Si! è confermato, come aveva sospettato anche il collega Favara, è l'esito infiammatorio collegato alle manovre chirurgiche
Si tranquillizzi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per l attenzione dottori cordiali saluti e buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.

Leggi tutto

Consulti simili su diverticoli

Altri consulti in chirurgia del digerente