Uomo di 43 anni e dall'età di 25 soffro di colon dolorante

Salve cari dottori. Sono un uomo di 43 anni e dall'età di 25 soffro di colon dolorante. A volte zona sx altre dx. Il medico mi ha sempre detto che è legato al mio stato ansioso emotivo diagnosticando colon irritabile. A novembre 2016 il dolore si acuisce nella zona colon trasverso. Sotto l'ultima costola a dx. Zona sotto il fegato per essere chiaro. Un dolore che sparisce la notte e compare quando sto seduto. Il medico mi da una cura di obimal e PROBIOGEN. Il 10 marzo 2017,a seguito di un episodio virale con diarrea e tracce di sangue vado al PS. Mi sottopongono a TAC ADDOME ed esami sangue. Tutto negativo. Dall'esplorazione rettale si denotano emorroidi sanguinanti. La mia domanda è: sono consapevole che la colonscopia é il metodo più affidabile per analizzare il colon... Ma la TAC é cmq in grado di escludere malattie gravi? Il medico del PS mi ha detto che la TAC esclude malattie serie fino ai semplici diverticoli ma nn è ovviamente in grado di vedere la mucosa. É cmq affidabile per escludere neoplasie al colon?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La TAC è affidabile per escludere neoplasie del colon superiori al cm, ma i suoi di sturbi sono da colon irritabile (con qualche eventuale intolleranza alimentare)

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore per la celere risposta.... Le chiedo un'ultima cosa... Il dolore a cui faccio riferimento (sotto la costola a dx, zona fegato) mi aumenta dopo la defecazione... E più le feci sono morbide più questo è evidente. Non é un dolore insopportabile ma cmq c'è. A riposo però passa tutto ed aumenta solo se sto seduto. A volte si irradia verso l'appendice e nella zona lombare. Altre invece nella fossa iliaca di sx. Potrebbe darmi un suo parere? Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe essere colon irritabile o un problema osteo-muscolare.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore. Gentilissimo. Non avevo considerato il problema osteomuscolare... Nella mia zona nn me ne hanno mai parlato... Mah... Grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in chirurgia del digerente