Anamnesi familiare positiva per tumore pancreas

Prelievo ematico del 10/10/2015, glicemia 130 mg/dl, in passato mai avuto diabete. Altri valori ematici nella norma.
Febbraio 2016, sensazione di affaticamento riferito a livello delle ginocchia.
Il 20 aprile, dolore addominale, stick glicemico 145 mg/dl.
26 aprile Tac addome con e senza mezzo di contrasto: tumore coda pancreas senza piano di clivaggio con stomaco e surrene, secondarismi epatici. Cea, ca19.9 e ca 125 aumentati.
Anni 75, anamnesi familiare positiva per tumore pancreas ( fratello e sorella), fumatore (20 sigarette die).
Domanda: quel prelievo del 10/10/2015 (glicemia 130) era meritevole di qualche indagine approfondita? Poteva essere un campanello d'allarme?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Purtroppo non poteva essere considerato segno sospetto di tumore del pancreas.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in chirurgia del digerente