Calcoli e fango alla colecisti dopo gravidanza
Salve dottore. Sono una ragazza di 24 anni a cui, in seguito alla gravidanza, mi sono stati diagnosticati i calcoli e sabbia alla colecisti(meno di un cm). Ho avuto la prima colica al 6 mese di gravidanza e 6coliche 40 giorni dopo il parto con conseguente pancreatite acuta. Dopo la pancreatite altre coliche (almeno 2 a settimana) e grazie alla mia insistenza, il mio medico mi ha finalmente prescritto deursil 450 mg una volta al giorno. Da quel giorno non ho più avuto una colica. Ho iniziato la cura a gennaio. Secondo lei va bene il dosaggio visto che non ho avuto alcun disturbo? C è possibilità che i calcoli si siano sciolti? Se non si sono sciolti mi consiglia l' intervento? Comunque nel frattempo io sto allattando. Grazie cordiali saluti.
E' indicata la colecistectomia.Prego
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Grazie dottore per la sua risposta. E se in caso i calcoli si sono sciolti? Si possono riformare? Io attendo un eco di controllo il giorno 19
Si certo

Utente
Gentile dottore. Dall' ecografia di controllo di oggi non risultano né calcoli né fango. Dunque nonostante i medici sostenessero il contrario, si sono sciolti. Nuovo controllo tra 6 mesi
Bene. Temo tuttavia si riformeanno. Prego.

Utente
Grazie dottore, spero di no...ma comunque la colecisti è inspessita. Devo fare qualche cura?
Gentile utente l'ispessimento della parete colecistica e' la conseguenza dell'eccessivo sforzo che l'organo ha compiuto nell'espellere bile spessa.
Avendo avuto la fortuna che la bile ha ripreso fluidità ,con dieta adeguata e la assunzione di acidi biliari( al dosaggio descritto(450 mg.)preferibilmente nella forma ritardo alla sera),probabilmente potrà conservare la sua colecisti.
Saluti
Avendo avuto la fortuna che la bile ha ripreso fluidità ,con dieta adeguata e la assunzione di acidi biliari( al dosaggio descritto(450 mg.)preferibilmente nella forma ritardo alla sera),probabilmente potrà conservare la sua colecisti.
Saluti
Dr. Lucio Pennetti
Specialista chirurgia generale
Specialista chirurgia vascolare
Chirurgia videolaparoscopica

Utente
Grazie mille dottor pennetti. Gentilissimo
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 10.1k visite dal 17/06/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.