Colecisti contratta

Buonasera dal mese di agosto lamento dolori addome superiore destro zona colecisti da una prima ecografia di agosto è risultato del fango biliare mi stato dato come cura l'acido ursodetossicolico dopo un mese la situazione sembrava migliorata ho continuato fino ad ottobre ha novembre ho sospeso i dolori sono tornati di nuovo ecografia ai primi di dicembre si nota che il fango c'è ma è diminuito ma la colecisti nonostante fossi a digiuno da più di 10 ore la colecistiti era contratta sembrava che non fossi a digiuno. Il medico mi ha detto di continuare con l'acido usodettossicolico ma che comunque va rimossa xche non funziona. So che le coliche normalmente insorgono dopo i pasti o pasti abbondanti io seguo un'alimentazione vegetariana non assumo latticini in quanto non be tollerati non mangio schifezze non capisco perchè il dolore è persistente tutto il giorno non si attenua?potreste darmi maggiori delucidazioni? grazie cordiali saluti
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
La colecisti non deve essere rimossa se asintomatica ovvero senon sono presenti coliche o complicanze infiammatorie .

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi cosa intende per asintomatica?io ho dolore al fianco destro a volte dopo il pasto altre volte insorge anche a digiuno, se faccio attività fisica aumenta tipo addominali... mi dice che in questo caso non è da togliere? continuo con la cura dell'acido ursodetossicolico?grazie saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Lucio Pennetti Chirurgo generale, Chirurgo vascolare 1.2k 27
Premesso che non è' una colecisti da operare,per digiuno si intende di non avere assunto neppure caffè e tantomeno l'acido ursodesossicolico almeno da 24 h(soprattutto se tipo retard).
Saluti

Dr. Lucio Pennetti
Specialista chirurgia generale
Specialista chirurgia vascolare
Chirurgia videolaparoscopica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia del digerente