Ernia inguinale

Buongiorno, ieri mi sono recato a fare un'ecografia per sospetta ernia inguinale destra.
Il risultato ve lo riporto.

Presenza di un'ernia della metà prossimale del canale inguinale destro, giù evidente in condizioni di base ed ulteriormente rilevabile con le manovre funzionasli (Valsalva), riducibile in addome con la pressione della sonda ecografica.

Cosa mi consigliate di fare? Non c'è scritto nessuna dimensione, niente!
Non so come comportarmi.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Una visita chirurgica.Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Può farla anche il mio gastroenterologo o un chirurgo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Un chirurgo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Ma è necessario l'intervento anche se fosse piccola?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Non sempre.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Salve dottor Favara ho fatto oggi la visita chirurgica e il chirurgo mi ha detto che non ho nessuna ernia.
Mi ha prescritto oki x 7 giorni e riposo.

Mi spaventa il fatto che voglia rivedermi tra 10 gg
Non capisco perchè nell'ecografia risultava e invece dalla visita no.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Ottimo.
L' ecografia, come tutti gli esami, puo' sbagliare.
Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Salve dottor Favara, volevo aggiornarla sul mio stato.
Ho fatto una ulteriore visita chirurgica ma non è stata trovata l'ernia...il chirurgo mi ha detto che quando scenderà di farmi visitare. Io sinceramente non ho capito bene...l'ernia non c'è...ma potrebbe scendere?
Ma un'altra cosa come può sbagliare una ecografia in maniera così forte?
Non è che nell'ecografia risulta un'ernia e c'è e magari è piccola? Non so cosa pensare!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Non saprei cosa dirle, starei al parere di chi l'ha visitata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Sicuramente mi fido dei medici...ma mi lascia perplesso l'ecografia, secondo lei dovrei ripeterla?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Secondo me gli esami strumentali vanno eseguiti se indicati dal medico che la visita.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Salve dottor Favara...ho ripetuto un ulteriore ecografia..questo il responso...


Tendinopatia flogistica di grado lieve a carico degli addutori.
Linfoadenopatie ad aspetto flogistico reattivo in sede superficiale di dm non sup al cm.
Presenza di formazione a morfologia ovalare di circa 14 mm di dm mass, contenuto liquido ben delimitata localizzata a livello del cordone spermatico, esterno al canale inguinale, di natura cistica.
Non sono presenti formazioni erniarie.
Regolare rappresentazione delle strutture muscolari.


Mi devo preoccupare? Non ho capito nulla.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
No, mostri l' esito al suo medico o a chi ha richiesto l' esame.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Devo farlo vedere al fisiatra...non mi spaventa la ciste perc hè l'ecografo mi ha rassicurato, ma su internet ho letto cose terribili riguardanti la linfiadenopatia...è come se sentissi un peso a livello pubico e mi fa male.
Non voglio avere a questa età un brutto male!
L'idea mi devasta!
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Il mio medico di base mi ha detto di non preoccuparmi e mi ha prescritto il tauxib 60 mg. Sono rimasto basito che non mi abbia fatto fare manco un emocromo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Concordo con il fisiatra. Il suo medico dopo averla visitata avra' ritenuto non indicati ulteriori accertamenti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia del digerente