Diverticolite perforata

Buonasera,
Vorrei un parere.
ho 49 anni
recentemente ho avuto un episodio di diverticolite perforata coperta e tamponata .
dopo ricovero di 10 giorni, curata con antibiotici e digiuno sono stata mandata a casa e sto bene
durante il ricovero ho eseguito tac addome e da questa si e' potuto vedere questa diverticolite perforata.
Poi ho fatto clisma opaco e colonscopia .
nel clisma opaco si vedono 5 piccolissimi diverticoli non visti dalla colonscopia in quanto troppo piccoli.
Mi e' stato proposto un intervento in elezione di resezione del sigma.
Sono un po' titubante perche' sto bene e in passato non ho mai avuto dolori addominali , o episodi di diverticolite , non sapevo di avere i diverticoli.
Cosa mi consiglia in proposito?
Ho molta paura dell'intervento e nello stesso tempo ho paura che possa ritornare una perforazione .
grazie
elisa
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Ha avuto una complicanza severa.
L'iter è corretto e l' indicazione alla resezione in elezione è condivisibile.
Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Lucio Pennetti Chirurgo generale, Chirurgo vascolare 1.2k 27
Avere risolto con terapia conservativa una complicanza perforativa(o meglio micro perforativa),non deve dissuadere dal trattamento più radicale della patologia diverticolare.Inoltre in elezione,le probabilità di un trattamento laparoscopico sono decisamente superiori.
Auguri




Dr. Lucio Pennetti
Specialista chirurgia generale
Specialista chirurgia vascolare
Chirurgia videolaparoscopica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.

Leggi tutto

Consulti simili su diverticoli

Altri consulti in chirurgia del digerente