Ernia nel sigma-colon
Salve,probabilmente vi accorgerete dei miei numerosi consulti già chiesti in colonproctologia.il mio problema c'è ed è abbastanza serio,non riesco ad evacuare ne ad urinare bene ne ad avere delle erezioni naturali mi sento della carne che mi va a comprimere proprio nel sigma.ho fatto numerosi esami tra cui ecografie,rx,colonscopie,rettoscopie,defecografie.all'ecografia il mio ecografo da molti anni nota come 1 piccola specie d'ernia che però poi alla fine riguardando bene non mi scrive a referto perchè non sembra ernia fin quando a gennaio mi disse di fare 1 tac basale addome inferiore fino all'intestino dove non risultarono ne ernie crurali e inguinali.alla defecografia mi risultò 1 fisiologia protrusione della parete retto rettale distale e una tendenza all invaginazione retto rettale.allora decisi di farmi operare x le seconda volta (la prima 6 anni fa per emorroidi 3 e 4 grado metodo m.morgan)conmetodica star stavolta per un prolasso occulto mucoso e per risolvere la protrusione e l invaginazione.risultato..ho tutta l ampolla rettale piena di grumoletti e ancora 1 gaffetta e ho sempre il problema di prima perchè l ostacolo è sempre stato nel sigma diciamo e ho pancia gonfia e brontolii ma solo e sempre sul lato dx(raro anche a sx) difficoltà ad espellere aria e a defcare feci liquide devo per forza introdurmi un dito nel retto e andare a toccare in fondo e sentire c'è della cerne che mi fa da tappo dopo varie manovre si sposta e sforzandomi escono un po di feci molli o poi secche che siano dato che mi ritrovo esausto e lascio perdere e rimanendo li si essiccano.ho fatto esami x celiachia ma anche li negativo.anche quando mi metto di lato a letto x cercare di emettre gas ne esce 1 po a volte ma a scatti come se ci fosse un ostacolo.aggiungo che ad 1 rettoscopia fatta a novembre mi risultò plesso emorroidario congesto e disepitalizzato infatti arrivato al sigma non voleva passare il tubo forzarono mi uscì sangue e io mi sentiii come quando si buca 1 palloncino sgonfiare e scaricai un bel po d'aria ma subito dopo si richiuse e rigonfò d'aria.accade con qualsiasi cosa mangio o anche stando digiuno.mi hanno prescritto milioni di cure i vari internisti che mi hanno visittao i vari psyllogel,plantalax,debrum,levopraid,mylicon,fermenti,gastroprotettori ma nulla è mai cambiato.se non introduco io il dito dopo 1 o 2 giorni che non evacuo e assumo cose liquide mi escono a scatti pezzettini di feci e poi si blocca tutto il resto tra l ampolla e il sigma e allora devo x forza inserire il dito e cercare di farla uscire.i disturbi li ho anche al pene non riesco ad avere erezioni durature e spontanee quando invece non ho feci ferme li si.ora le diagnosi ricevute sono colon irritabile ma non è possibile sia solo o sia questo uno dei problemi.c'è questa carne abbassata che da fastidio.come si può diagnosticare un ernia al colon?o magari 1 ernia inguinale può scendere fino al sigma?aiutatemi a capire a chi rivolgermi e quali esami fare.cordiali saluti.
Non può trattarsi assolutamente di un'ernia del colon. Credo sia opportuno affidarsi ad un centro di colo-proctologia per uno studio funzionale. Molto probabilmente non vi e lo stimolo defecatorio e bisognerebbe valutare la funzionalità dello sfintere anale.
Cordialmemte
Cordialmemte
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Salve dottore,non c'è lo stimolo defecatorio ma anche quando prendo lassativi x bocca sento rumori tuttol iquido e sento come un ostacolo ed evacuo non appena col dito presso e spingo questa carne prolassata secondo me.per valutare lo sfintere anale che si intende?quali potrebbero essere le malattie attribuibili a questi miei fastidi?cosa sarebbe da fare altri interventi?e lo stimolo defecatorio forte e continuo e deciso come lo si provoca?cordiali saluti.

Utente
Salve dottore volevo segnalarle che oltre a questo gonfiore addominale che ho sempre..noto che dopo aver mangiato anche pochissimo mi sento gonfio emi spuntano bolle nel polso e nel petto (adesso) o anche nelle gambe.sono un soggetto allergico alla polvere,gramigna,lana e anche al kiwi come alimento.ma potrebbe trattarsi davvero di un intolleranza alimentare?ho letto che la medicina non le riconosce le intolleranze alimentari.riconosce solo quella al glutine e al latte..al glutine l'ho fatto x 2 volte il test e non sono risultato celiaco,latte non ne prendo,la mia alimentazione è sempre la stessa..cioè mangio solo pane,pasta,parmiggiano,olio extravergine di oliva,crackers,biscotti,carne,pollo,pesce,mele,pere(non spessissimo)potrebbero essere davvero intolleranze alimentari magari al glutine?(come ho letto su internet)che devo fare x diagnosticare ciò?e dove?farmacia?centro analisi cliniche?in ospedale so non li fanno proprio perchè non riconosciute.sto sempre male ma come si fa?e sempre se non mi stimolo non riesco ad evacuare e mai del tutto...non è normale sta cosa e che devo stare così male tutti vivono normalmente io no..cordiali saluti,spero possa trovare il tempo per darmi una risposta alle mie domande.
La comprendo, ma solo affidandosi ad un buon gastroenterologo/proctologico potrà uscirne.
Auguroni
Auguroni

Utente
Perfetto dottore,mi trovo a milano lei dove riceve?in ospedale la trovo?sono a casa di parenti e mi creda sto vivendo malissimo e sto facendo vivere malissimo anche i parenti ho peso alla vescica non posso urinare urino solo dopo stimolarmi ed evacuare a fatica a poco a poco durante la giornata ma inizialmente sono dure poi nel sigma c'è ne sono altre + morbide spingo ma non riesco a farle uscire.mi dica come possiamo metterci in contatto anche perchè io settimana prossima torno giù in sicilia.cordialità.
Sono purtroppo fuori sede fino alla prossima settimana.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Salve dottore ho prenotato 1 visita per mercoledì 22 al san giuseppe.. mi han detto non si sa con quale medico, c'è 1 equipe.sono in buone mani?lei mi scrisse di affidarmi a 1 buon gastroenterologo vado tranquillo?cordialità.
Ha prenotato una vista gastroenterologica o proctologica (più indicata nel suo caso) ?
Saluti
Saluti

Utente
Gastroenterologo..l'ampolla adesso è vuota ma il colon fa rumori e eruttazioni con bruciore..ho gonfiore addominale lato dx e l'aria è chiusa in un bolla e non vuole mai uscire e appunto solo dopo varie manovre,a volte è come se il colon si srotola dalle sue pieghe e emetto aria ma subito dopo si riforma..è come un ernia.in una rx 1 volta mi risultò colon ptosico e tutto quello che le ho già scritto all'inizio.non mangio verdure e non bevo 2 litri d'acqua al giorno ma mi chiedo..chi non beve 2 litri d'acqua al giorno e non mangia verdure passa quello che passo io?io circa 10 anni fa avevo lo stimolo anche se avevo il prolasso emorroidario che usciva all esterno e io rimettevo dentro e pensavo era questa la causa della mia stipsi..ma invece dopo l'intervento non potevo evacuare bene e così in questi 6 anni dopo l'intervento.e non evcuando sto tutto male ho la cistite,bruciori di stomaco prurito e puntine disturbi al pene mal di testa fiacchezza e sonnolenza dovuta al fatto che le notti dormo poco x via dei bruciori rumori e pesantezze addominali.ho perso lo stimolo a defecare?perchè anche feci molli non riesco ad espellerle e rimanendo nell ultimo tratto del sigma si essiccano e diventano dure.la cosa che mi fa pensare e preoccupare è proprio questa cioè le feci pur essendo molli non escono o se ne escono solo 1 minima parte e il resto si blocca e stimolo col dito per farla togliere da li.devo andare avanti a vita con la stimolazione manuale?o clisteri?o supposte?(che non fanno nulla perchè l'ampolla è vuota o quando lo è riesco a svuotarla stimolando col dito)io ho 28 anni voglio 1 vita decente che così non sto avendo.le cose sono 2 o si sta sottovalutando il mio problema(ho fatto moltissime visite in sicilia tantè che adesso nemmeno i miei credono che sto sempre male) oppure davvero non lo so più.p.s. giù in sicilia e anche alla defecografia non sono risultati danni al retto e 3 proctologi chemi hanno visto non hanno trovato nulla,questo però prima di operarmi ma i sintomi che ho sono identici a quelli che avevo prima di operarmi in + adesso ho dei grumoletti nell'ampolla dovuti all'intervento ma non sono loro la causa de problema dato che l'avevo prima di operarmi.cordiali saluti.spero davvero di uscirne da questo calvario.
Vada pure tranquillo per la visita ...

Utente
Salve dottore sono stato a visita al san giuseppe,mi ha visitato la dottoressa barbera.ma non mi ha visitato nulla ne ha visto i precedenti esami che avevo fatto.dicendomi è un problema di colon delle conformazione ho il colon ptosico che gli dissi io mi risultò ad 1 rx e mi spiegò che purtroppo x colpa delle mia magrezza ho avuto questo abbassamento del colon.mi ha prescritto giprocol e dei fermenti lattici oltre a un uso costante di supposte di glicerina.non credo risolverò nulla mi ha anche detto non è nemmeno colon irritabile secondo lei ma senza nemmeno palparmi l'addome.a questo punto io non so davvero più cosa fare.mi ha detto di fare i tempi di transito intestinali e manometria ma a settembre.e che comunque non ci sono interventi drastici da fare.mi spiegava che le feci escono appunto frazionate anche se devo stimolarmi io perchè c'è sempre appunto questa mucosa sempre prolassata e devo mangiare di + che ingrassando metterei grasso nella parte del pavimento pelvico e si potrebbe migliorare la sintomatologia e che devo mangiare di più perchè ho il fisico di un anoressico e che dato che da sempre io non sono stato mai regolare è normale anche se non vado ogni giorno e cmq è normale che mi escano a pezzettini le feci per poi bloccarsi e andarci + volte al giorno e x ovviare a questo problema mi ha appunto prescritto del macrogol.io in passato ho già usato movicol e pergidal ma i risultati non sono stati quelli da me desiderati.attendo 1 vostra risposta.cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 12.5k visite dal 12/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.