Rimozione polipo sessile e linfonodo precavale

Buongiorno,

dovendo un mio parente (donna 70 anni) subire un intervento di rimozione di due polipi sessili nella cui prossimità c'è un linfonodo precavale in prossimità dell'ilo epatico, sarebbe opportuno/consigliato o meno rimuovere contemporaneamente anche tale linfonodo?
Grazie
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
I polipi dove sono localizzati? Se come nella maggioranza dei casi sono localizzati nel colon , la loro rimozione potrebbe essere eseguita in corso di colonscopia
Ia. Pertanto il linfonodo non può essere rimosso endoscopicamente in quanto localizzato in una zona anatomicamente diversa dal lume intestinale.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
L'intervento consigliato per la rimozione dei polipi
non è in colonscopia ma in chirurgia tradizionale.
A questo punto è consigliabile anche rimuovere il linfonodo adiacente che potrebbe essere stato interessato?
grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Certamente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in chirurgia del digerente