Stenosi retto
Utente 72944
Invia un messaggio a questo utente invia msg
salve dottore oggi siamo andati per un'esplorazione rettale dal chirurgo
e ci ha detto che era tutto a posto ma siccome l'anastomosi e' stata fatta in modo circolare tra mucosa e mucosa deve fare varie dilatazioni anorettali per allargare il tratto la prima in anestesia totale per evitare che la bambina si muova non le dico la mia preoccupazione per quest'altra anestesie e per altre dilatazioni e quindi altre sofferenze per la bimba ma e' normale questa procedura e' perche' non ci e' stata detta prima? noi pensavamo di fare solo l'intervento di ricanalizzazione
grazie per la risposta anticipatamente
lunedì 8 ottobre 2012
replica #33 - Segnala allo staff
Replica dell'
salve dottori mia figlia ha avuto un anastomosi colorettale circa un mese fa
giovedi' hanno fatto alla bambina credo un endoscopia perche' il chirurgo mi ha fatto vedere un immagine del retto purtroppo c'e' una stenosi credo dell'anastomosi mi hanno detto che il ferro 8 passava tutto ma in narcosi gli hanno allargato il tratto stenotico con il dito e mi hanno riferito che bisogna fare altre dilatazioni ma si risolvera'
facendo altre dilatazioni? e se si risolve la stenosi puo' sembre riformarsi? grazie per la risposta spero in tempi brevi sono molto preoccupata un abbraccio
Gentile utente la stenosi può rientrare nella sequenze di una anastomosi del retto. La procedura per dilatare il tratto è quella che stanno realizzando i colleghi e la sedazione, presumo profonda con propofol, è indispensabile e sicura. Usualmente la stenosi si risolve con alcune sedute di dilatazioni. Non è possibile però dire quante servono, ma si risolverà.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
grazie dottore per la risposta solerte mia figlia ha una lunga storia clinica a 20 giorni di vita (nata prematura 1,4kg) ha avuto una nec con conseguente intervento chirurgico con ileostomia poi e' stata rioperata dopo 3 mesi per ricanalizzazione ma non fu possibile colon stenotico dal trasverso fino al retto poi un mese fa resezione colon stenotico e anastomosi colon trasverso al retto con suturatrice meccanica circolare e' di conseguenza la stenosi di cui le parlavo sopra ora a quasi tre anni
non vi dico le nostre preoccupazioni per questa stenosi ma mi rincuora che si puo' risolvere quindi non e' severa come stenosi da quello che ho capito? le prossime dilatazioni le faranno con la bimba sveglia cosi' mi hanno detto, spero tanto che possa risolversi soprattutto per lei che gia' e' stata provata tanto dottore un ultima domanda ma se si risolve faranno subito l'intervento di chiusura ileostomia? ma c'e' pericolo che quel tratto si possa di nuovo restringere?il chirurgo mi ha detto che il colon sopra la stenosi e' pulito e funzionante grazie cordialita'
non vi dico le nostre preoccupazioni per questa stenosi ma mi rincuora che si puo' risolvere quindi non e' severa come stenosi da quello che ho capito? le prossime dilatazioni le faranno con la bimba sveglia cosi' mi hanno detto, spero tanto che possa risolversi soprattutto per lei che gia' e' stata provata tanto dottore un ultima domanda ma se si risolve faranno subito l'intervento di chiusura ileostomia? ma c'e' pericolo che quel tratto si possa di nuovo restringere?il chirurgo mi ha detto che il colon sopra la stenosi e' pulito e funzionante grazie cordialita'
Personalmente non credo che ci possano essere motivi di preoccupazioni. Tali stenosi vengo risolte con le dilatazioni. Può variare il numero delle sedute, ma alla fine il risultato si ottiene.
Auguroni
Auguroni

Ex utente
grazie dottore cordialita'
Cordiali saluti e mi aggiorni come può

Ex utente
le faro' sapere penso per la stt prox dovrebbe farne un altra grazie ancora dottore
OK. a risentirci.

Ex utente
dottore mi scusi ma se il ferro 8 entrava del tutto nel tratto e' positivo?mi scusi per l'ennesima domanda
Si, è positivo, ma devono passare con dilatatori più grandi.
Saluti
Saluti

Ex utente
salve dottore ho parlato poco fa' con il chirurgo e mi ha detto che bisogna agire con calma perche' nella zona rettale ci sono delle escrescenze che cosa sono? mi ha detto di aspettare ancora per le altre dilatazioni per evitare rigonfiamenti io ovviamente non ci ho capito niente prima mi hadetto di chiamarlo per la prossima dilatazione ora mi ha detto queste novita' ma c'e' da preoccuparsi? grazie cordialita'
Dopo l'ultima dilatazione le hanno rilasciato un referto scritto ? Potrebbe essere utile, se lo trascrive, a comprendere meglio la situazione.
Saluti
Saluti

Ex utente
salve dottore era la prima dilatazione che faceva la bambina mi avevano detto che era andata bene non mi hanno lasciato nessun referto a telefono poco fa mi hanno detto che per evitare rigonfiamente a causa di queste escrescenze facevano la seconda dilatazione piu' in la' ma mi hanno detto che non e'nulla di preoccupante ma io mi preoccupo pero' grazie per la risposta anticipatamente

Ex utente
ma cosa sono le escrenzenze?
Evidentemente vogliono rinviare le dilatazioni per evitare traumatismi su un'anastomosi delicata. Ovviamente con il termine di escrescenze si vogliono indicare delle irregolarità della mucosa, ma che rientrano nella normalità
Non si allarmi.
Cordialmente
Non si allarmi.
Cordialmente

Ex utente
infatti dottore ho riparlato con il chirurgo e mi ha tranquilizzato mi ha detto che le escrescenze sono dove ci sono i punti dell'anastomosi ed e' normale poi mi ha detto che sono passati con un ferro 11 nella prima dilatazione penso sia buono come risultato? grazie per le risposte lei e' molto gentile e' sta capendo la preoccupazione di un genitore
La dilatazione fino a 11 mm è realmente un buon risultato.
Tranquilla.
Tranquilla.

Ex utente
salve dottore volevo chiederle una cosa ieri la bimba dall'ano sono fuoriusciti dei pezzettini tipo feci prima sul verde poi pulendo sul marrone chiaro e' normale? grazie cordialita'
Si è normale. Il colore è dato dall'alimentazione e dai pigmenti biliari.

Ex utente
grazie dottore per la risposta lei e' sempre gentile quindi anche se lei ha l'ileostomia puo' succedere che escano questti pezzettini tipo semini sul verde o marrone dall'ano?
Certamente. Nulla di anomalo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
salve dottore la aggiorno ho chiamato il chirurgo che mi ha rinviato la settimana prossima mi ha detto di non preoccuparmi che l'intestino retto facendo questa prima dilatazione dovrebbe gia' con il passaggio del sangue dilatarsi da solo pero' mi ha detto speriamo che sono diminuite le escrescenze altrimenti dobbiamo tagliarle cosa significa?
ma e' un intervento nel caso non diminuissero?
ma e' un intervento nel caso non diminuissero?
Eventualmente l'intervento è solo per via endoscopica.
Saluti
Saluti

Ex utente
quindi se ho capito bene gentilissimo dottor cosentino queste escrescenze sono dei rigonfiamenti?
Per rispondere con precisione dovrei vedere...
Non ci sono delle foto ?
Non ci sono delle foto ?

Ex utente
si dottore ma le hanno loro, a me non hanno dato nulla mi hanno solo detto che ci sono queste escrescenze intorno all'aria dell'anastomosi ed e' per questo che hanno rimandato la seconda dilatazione ma di solito si risolvono queste situazioni? grazie mille
Sono ottimista.
Saluti
Saluti

Ex utente
salve dottore ho parlato poco fa con il chirurgo mi ha detto che x la sett prox sempre in anestesia faranno una seconda dilatazione sempre se sono diminuite le escrescenze ma tutte queste anestesie non fanno male alla bimba? poi a distanza da un mese l'una dall'altra lui mi disse in primis che solo la prima era in narcosi le altre no sono arrabbiata nera e preoccupata ma queste escrescenze non potevano tagliarle nella prima visita ed evitavano un altra e chissa quante altre anestesie?grazie saluti
Stia tranquilla, l'anestesia non provocherà problemi. Mi aggiorni sull'esito dell''esame.

Ex utente
grazie dottore lo faro' cordialita'

Ex utente
salve dottore non abbiamo ancora fatto niente perche' la bimba ha la stomatite e le placche alla gola con febbre. Ma non fa niente se passa un po' di tempo per l'endoscopia? poi una domanda dottore ma l'intestino dove e' stato dilatato rimane cosi' o si puo' restringere o allargare da solo anche? dei muchetti dall'ano ogni tanto escono, grazie cordialita'

Ex utente
salve dottore non abbiamo ancora fatto niente perche' la bimba ha la stomatite e le placche alla gola con febbre. Ma non fa niente se passa un po' di tempo per l'endoscopia? poi una domanda dottore ma l'intestino dove e' stato dilatato rimane cosi' o si puo' restringere o allargare da solo anche? dei muchetti dall'ano ogni tanto escono, grazie cordialita'
Può attendere tranquillamente ed una volta dilatato l'intestino dovrebbe mantenere il suo calibro.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
salve dottore propio oggi siamo andati dal chirurgo che ha inserito nel retto fino ad un ferro 18 ha detto che le escrescenze sono diminuite ma le vuole tagliare per avere campo libero per le altre dilatazioni per venerdi' prossimo deve fare endoscopia in narcosi per vedere la situazione.Inizialmente ha messo il dito per esplorare e ha detto che l'intestino si restringeva un po' sentendolo sul dito stesso poi ha inserito fino al ferro 18 ed e' passato uscendo un po' di sangue.secondo lei e' positiva la cosa? un abbraccio
Tutto sta procedendo regolarmente. Non si preoccupi.
Saluti.
Saluti.

Ex utente
vi aggiorno per l'esame grazie

Ex utente
salve dottore stamattina dall'ano sono fuoriuscite propio delle feci il chirurgo ci sta facendo fare delle dilatazioni con il ferro 14 se vuole le mando una foto del materiale che uscito dal retto

Ex utente
dottore gentilmente vorrei mandarvi la foto, come potrei inviarverla?
Le invii al mio indirizzo cosent@tin.it
Saluti
Saluti

Ex utente
gentile dottore le ho mandate aspetto risposta grazie cordialita'

Ex utente
salve dottore volevo sapere se avevate ricevuto le immagini cordialita'
Ko. Ho visto. Nulla di rilevante, si riscontra solo del muco assieme alle feci.
Tranquilla.
Tranquilla.

Ex utente
grazie dottor l'esame lo faremo penso venerdi dell'altra settimana la bimba ha la febbre parlando con il chirurgo mi ha detto che l'endoscopia e' giusto per un controllo e se va tutto bene dopo un paio di settimane chiudono l'ileostomia non fa niente se si fa un'alta anestesia dopo due settimane di distanza? saluti
L'anestesia non le provocherà assolutamente nulla.
A risentirci.
A risentirci.

Ex utente
salve dottore siamo stati oggi a controllo il chirurgo ha esplorato il retto e ha detto che tendeva a richiudersi che bisogna dilatare ancora e ci ha invitato a fare le dilatazioni con il dito fin quando non si sentiva l'anello(anastomosi) e di salire piu' su e girare il dito all'interno io ho un po' di paura non e' che combino qualche guaio?poi ha detto che l'endoscopia e' inutile farla perche' le escrescenze sono quasi scomparse. Ma esiste un olio anestetico per non far male alla bimba perche' esce anche del sangue e si lamenta che gli brucia
È normale che ci sia un po' di dolore e le pomate non fanno effetto sulla mucosa.
Saluti
Saluti

Ex utente
grazie dottore sempre gentile una domanda ma i guanti in lattice li posso comprare anche non sterili secondo lei facendo noi queste dilatazioni 2 volte al giorno si risolvera'?grazie cordialita'
Li può utilizzare anche non sterili. Ovviamente non si può dire in quanto tempo si risolverà la stenosi, ma si risolverà . È la stessa manovra che viene fatta nell'adulto ed i risultati si ottengono. Tutto dipende dalla fibrosi della stenosi. È solo una questione di tempo.
Auguri
Auguri

Ex utente
grazie dottore

Ex utente
salve dottore mi scusi per l'ennesima domanda ieri sera e stamattina ho incominciato con il dito a fare le dilatazioni ed ho naotato che ad un certo punto c'era un ostacolo e per salire piu' su sono passata lateralmente poi ho sentito come un anello stretto ed ho girato il dito intorno va bene come sto facendo ho devo schiacciare intorno all'anello?ma quest'ostacolo e' la famosa stenosi? grazie e mi scusi per le molte domande cordialita'
L'anello è la stenosi e deve essere superata più volte con il dito. Si inizia, ovviamente, con il dito mignolo.
Saluti
Saluti

Ex utente
grazie dottore i chirurghi mi hanno detto di farlo con l'indice che ci passa tranquillamente forse in precedenza hanno dfilatato loro di piu'? quindi e' una cosa buona? cordialita'
Certamente. Proceda tranquillamente.
Saluti
Saluti

Ex utente
SALVE DOTTORE GRAZIE PER LE SOLERTI E GENTILI RISPOSTE
SONO 2 GIORNI CHE FACCIO LE DILATAZIONI MA HO NOTATO CHE L'ANELLO DELLE VOLTE E' PIU' STRETTO L'INDICE CI PASSA A STENTO MA VANNO BENE 2 VOLTE AL GIORNO HO DEVO FARNE DI PIU'? POI E' NORMALE CHE DELLE VOLTE E' PIU'' STRETTO IL PASSAGGIO PUO' DARSI CHE LA BIMBA CHIUDENDOLE GAMBE FA CHIUDERE DI PIU' L'ANELLO GRAZIE E MI SCUSI LE TANTE DOMANDE SONO PREOCCUPATA CORDIALITA'
SONO 2 GIORNI CHE FACCIO LE DILATAZIONI MA HO NOTATO CHE L'ANELLO DELLE VOLTE E' PIU' STRETTO L'INDICE CI PASSA A STENTO MA VANNO BENE 2 VOLTE AL GIORNO HO DEVO FARNE DI PIU'? POI E' NORMALE CHE DELLE VOLTE E' PIU'' STRETTO IL PASSAGGIO PUO' DARSI CHE LA BIMBA CHIUDENDOLE GAMBE FA CHIUDERE DI PIU' L'ANELLO GRAZIE E MI SCUSI LE TANTE DOMANDE SONO PREOCCUPATA CORDIALITA'

Ex utente
DIMENTICAVO MA PER QUANTO TEMPO PER OGNI DILATAZIONE DEVO SALIRE PIU' SU DELL'ANELLO E MASSAGGIARE? GRAZIE E MI SCUSI ANCORA
È sufficiente dilatare due volte al giorno ed è importante che il dito superi completamente il restringimento.
Saluti
Saluti

Ex utente
grazie dottore a risentirci

Ex utente
salve dottore stamattina ho superato il restringimento(anello) solo con la punta dell'indice perche' stretto devo forzare o massaggiare intorno piano piano?mi perdoni ma improvvisamente mi trovo a fare cose piu' grandi di me cordialita'
Allora proceda prima con il mignolo ...

Ex utente
quindi deve passare sopra il restringimento tutto il dito?

Ex utente
dottore ma poi piu' o meno a quanti millimetri si deve allargare l'intestino per poi effettuare la ricanalizzazione? oggi sono in vena di domande mi scusi il disturbo ma e' per capire a cosa andiamo incontro cordiali saluti
È sufficiente passare con un terzo del dito ed il diametro per la ricanalizazione deve essere valutato direttamente dai chirurghi.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
grazie dottore allora le sto facendo bene oggi con l'indice sono salito con meta' dito saluti la aggiorno
Molto bene....

Ex utente
salve dottore sono da poco ritornato dalla visita alla bambina il chirurgo mi ha detto che il tratto e' ancora stretto e vuole fargli un endoscopia per effettuare dei tagli ai 2 0 4 lati dell'anello stenotico perche' a parere suo si risolva la stenosi e mi ha chiesto di continuare durante le feste di natale le dilatazioni e' giusto come procedimento? io ho il timore che non si risolva e' si deve ripetere l'intervento che causerebbe la perdita del retto cordialita'
E' una procedura che adottiamo anche noi e non penso proprio che si debba arrivare al reintervento. Assolutamente.
Saluti
Saluti

Ex utente
salve dottore quindi se ho ben capito con questo intervento in endoscopia la stenosi si risolve definitivamente o bisognera' fare altre dilatazioni o altri procedimenti?cordialita'
Potrebbe risolversi definitivamente come potrebbe avere necessità di qualche saltuaria dilatazione. Bisogna solo vedere come reagisce la stenosi dopo il trattamento.
Saluti
Saluti

Ex utente
SALVE DOTTORE MI SCUSI SE SOLO ORA LA RISPONDO GRAZIE PER LE RISPOSTE QUINDI NON E' SICURO CHE SI RISOLVERA' CON QUESTO PROCEDIMENTO?UN CHIRURGO CHE AFFIANCA IL PRIMARIO MI HA DETTO DI INSISTERE CON LE DILATAZIONI CHE SI POTREBBE EVITARE L'ENDOSCOPIA MI POTREBBE DIRE SE CI SONO OLTRE A QUESTI PROCEDIMENTI ALTRE SOLUZIONI?GRAZIE CORDIALITA'

Ex utente
salve dottore mi perdoni l'ennesima domanda ma facendo queste incisioni dopo non c'e' un'altra cicatrizzazione e la stenosi potrebbe richiudersi?
Gentilissima,
I trattamenti sono quelli messi in atto: dilatazione ed eventuale incisione. Con costanza la situazione si dovrebbe risolvere. È solo questione di tempo e pazienza.
Auguroni
I trattamenti sono quelli messi in atto: dilatazione ed eventuale incisione. Con costanza la situazione si dovrebbe risolvere. È solo questione di tempo e pazienza.
Auguroni

Ex utente
grazie dottore UNA DOMANDA MA IL CHIRURGO MI HA DETTO CHE SE SI DOVESSE RIPETERE L'INTERVENTO DOVRA' PASSARE L'ILEO ALL'ANO MA SE C'E' IL COLON COME MAI SI VERIFICA QUESTO? le auguro buon natale a risentirci

Ex utente
salve dottore mi auguro abbia passato buone feste io ho dovuto sospendere dilatazioni con il dito perche' la bimba ha avuto febbre e poi si era traumatizzata (su consiglio del chirurgo)l'endoscopia si fara' l'11 o il 18 gennaio non fa niente se passa questo tempo? la stenosi si puo' restringere non facendo dilatazioni? grazie cordialita'
Buon anno innanzi tutto ( ne avete bisogno....).
Ok per il prossimo controllo ma non vorrei che si restringesse la stenosi nel frattempo senza il passaggio con il dito. Chieda ancora al chirurgo.
A presto.
Ok per il prossimo controllo ma non vorrei che si restringesse la stenosi nel frattempo senza il passaggio con il dito. Chieda ancora al chirurgo.
A presto.

Ex utente
grazie dottore anche a voi buon anno ho dovuto sospenderle perche' una sera gli ho fatto la dilatazione e' tutta la notte la bimba si lamentava sospirava e cacciava feci e muchi ma se sono necessarie chiamo il chirurgo e glielo dico voi mi consigliate di riprenderle?sono 6 giorni che non le faccio.al limite potrei farle qualche volta?la stenosi quindi non rimane cosi' puo' restringersi da come ho capito?
Personalmente farei saltuariamente qualche dilatazione per evitare il restringimento, ma dovrebbe avere il consenso del suo chirurgo.
Saluti
Saluti

Ex utente
salve dottore oggi dopo 8 giorni ho fatto un 'altra dilatazione l'anello e' piu' morbido e' positiva la cosa? la bimba ha di nuovo la febbre per questo avevo sospeso anche in precedenza saluti
È un buon segno. La febbre potrebbe essere legata al traumatismo rettale e ad una transitoria batteriemia.
Saluti
Saluti

Ex utente
grazie dottore per la risposta anche io avevo pensato che la febbre era dovuta anche ad un infezione urinaria perche' 1 giorno saliva fino a 39 poi per 2 giorni non l'aveva poi ritornava ora sono tre giorni che prende antibiotico il magladin la febbre non c'e' ma e' molto raffreddata io non credo che in queste condizioni gli faranno l'endoscopia l'11 io al limite qualche volta vado a dilatare l'anello saluti

Ex utente
salve dottore ieri all'ospedale e' successo l'impossibile siamo andati alle 8 il primario ha avuto problemi ad un altrio ospedale si e' presentatro alle 13 dopodiche' danno gocce preanestetiche a mia figlia
e dopo un ora se ne escono che l'endoscopia non si faceva piu' per complicazioni di un intervento chirurgico di un altro bimbo non le dico la mia rabbia ora penso lo faranno il 18 il chirurgo mi ha detto di non fare piu' dilatazioni perche deve fare una incisione con ago diatermico
infatti mi sembra che c'era scritto diatermologia io gli ho detto ma la stenosi non si restringe?lui mi ha risposto che rimane cosi' lei cosa mi consiglia?cordialita'
e dopo un ora se ne escono che l'endoscopia non si faceva piu' per complicazioni di un intervento chirurgico di un altro bimbo non le dico la mia rabbia ora penso lo faranno il 18 il chirurgo mi ha detto di non fare piu' dilatazioni perche deve fare una incisione con ago diatermico
infatti mi sembra che c'era scritto diatermologia io gli ho detto ma la stenosi non si restringe?lui mi ha risposto che rimane cosi' lei cosa mi consiglia?cordialita'
Mi dispiace per la giornataccia, ma questo purtroppo può succedere in abito chirurgico. Per quanto concerne il trattamento di incisione si tratta di una possibilità di terapia in caso di restringimento ad anello. L'ho praticata anch'io recentemente in un paziente nel mio Centro.
Saluti
Saluti

Ex utente
salve dottore in che consiste piu' o meno e come e' andata al paziente del vostro centro? cordialita'
Con un ago diatermico ( tipo bisturi elettrico) si fa un tagliato sull'anello. Sul mio paziente è andato bene ...

Ex utente
ok quindi facendo questo tagliato dovrebbe dilatarsi completamente?
Certamente ......

Ex utente
salve dottore oggi in ospedale e' successo qualcosa di straordinario
la bimba ha fatto l'endoscopia dopo solo 10 minuti esce il chirurgo e mi dice tutto a posto non abbiamo fatto niente l'intestino e' dilatato completamente la stenosi non c'e' piu' non le dico la mia gioia e incredulita' ora penso che gli dovranno fare l'intervento di chjusura ileostomia come semprte la aggiorno grazie di tutto cordialita'
la bimba ha fatto l'endoscopia dopo solo 10 minuti esce il chirurgo e mi dice tutto a posto non abbiamo fatto niente l'intestino e' dilatato completamente la stenosi non c'e' piu' non le dico la mia gioia e incredulita' ora penso che gli dovranno fare l'intervento di chjusura ileostomia come semprte la aggiorno grazie di tutto cordialita'
Ha visto ? Un po' di pazienza, un po' di fiducia e tutto si è risolto.
Auguroni
Auguroni

Ex utente
salve dottore martedi' scorso la bimba si doveva operare per chiusura ileostomia un intervento urgente ha fatto rimandare l'operazione per fortuna perche' la bimba la notte stessa ha avuto un enterite e siamo ritornati in ospedale risultato 7 giorni di lavaggi ora sta meglio cosa mi consiglia di aspettare per fare l'intervento?(le feci quando avevava l'enterite erano trasparenti rosate non le dico la paura)distinti saluti

Ex utente
salve dottore martedi' scorso la bimba si doveva operare per chiusura ileostomia un intervento urgente ha fatto rimandare l'operazione per fortuna perche' la bimba la notte stessa ha avuto un enterite e siamo ritornati in ospedale risultato 7 giorni di lavaggi ora sta meglio cosa mi consiglia di aspettare per fare l'intervento?(le feci quando avevava l'enterite erano trasparenti rosate non le dico la paura)distinti saluti
Questa è una decisone che dovranno prendere i chirurghi. Si affidi pure a loro.
Saluti
Saluti

Ex utente
Salve dottore la bimba e stata operata martedi hanno tolto la borsetta ma mi hanno detto che giu al retto si era ristretto un po e ogni tanto bisognera fare delle dilatazioni e le feci stesse allargano il tratto lei cosa ne pensa?
È così. La massa fecale contribuirà a mantenere il calibro nel retto.
Auguroni.
Auguroni.

Ex utente
salve dottore il tratto si sta allargando grazie alle feci ma anche grazie a loro fa' 15 scariche al giorno(spero diminuiscano con il tempo) ed il sederino e' molto rosso lei conosce qualche crema o polvere che possono migliorare la situazione la ringrazio anticipatamente cordialita'
Molto bene. Può mettere la pasta di Fissan o qualcosa di simile.
Auguroni.
Auguroni.

Ex utente
grazie dottore ma le scariche diminuiranno con il tempo?
Certamente, ma potrebbe utilizzare della diosmectite per compattare le feci.
Saluti
Saluti

Ex utente
salve dottore la bimba alterna feci formate ad altre meno formate ma il problema principale sono i dolori anche di notte all'evacuazione che le disturbano il sonno io penso che siano dovuti allo sfintere non usato per tre anni ma ci sono delle medicine o pomate che possono ridurre il dolore? grazie cordialita'
Il dolore dovrebbe pian piano diminuire. E' così ?
Saluti
Saluti

Ex utente
salve dottore si lamenta poi improvvisamente sta bene ieri si e' lamentata parecchie volte cosa puo' essere grazie cordialita'
E difficile rispondere. Si lamenta al momento della defecazione ?

Ex utente
al momento dell'evacuazione scende dal letto si apparta e stringe i denti lamentandosi che brucia ha avuto anche una brutta dermatite da candida ma ho l'impressione che avverte dolore soprattutto quando evacua o fa aria cordialita'

Ex utente
ho notato oggi che ha dei sobbalzi anche quando non evacua dice che gli fa male l'ano
È probabile che ci sia una certa rigidità a livello dell'anastomosi e questo può dare un certo dolore.
Saluti
Saluti

Ex utente
salve dottore oggi il chirurgo l'ha visitata con il ferro 15 e con il dito non ci sono ostacoli ha detto che sono spasmi dovuti a tenesmo rettale ma non mi ha dato nessuna cura mi ha semplicemente detto che non deve per il momento mangiare latte e latticini ne cioccolata cibi fritti per evitare troppe scariche mi ha dato solo codex bustine ma possibile per questi dolori non si puo' dare nessun calmante? grazie cordialita'
È stato importante visitare la piccola ed escludere problematiche. Purtroppo non è possibile instaurare una terapia, ma bisogna augurarsi che il fastidio vada scemando con il tempo.
Saluti
Saluti

Ex utente
salve dottore la bimba sono tre giorni che non prende latte e mangia bollito e' sta molto meglio pero' ho notato che le scariche si sono ridotte a 2 al giorno (feci compatte) e' normale un cambiamento cosi' veloce (prima ne erano 8 al giorno piu' liquide) grazie cordialita'
Evidentemente il latte era causa della diarrea. Quindi è normale tale miglioramento.

Ex utente
salve dottore come sta? volevo aggiornarla sulle condizioni della bimba va molto meglio sedere meno arrossato due o tre scariche al giorno niente piu' spasmi lei mi consiglia sempre di fare visite rettali periodiche o aspetto un po' di tempo?cordialita'
Gentilissima,
se non le hanno consigliato tempi brevi credo che possa ancora attendere per i controlli.
Auguroni e grazie per l'aggiornamento.
se non le hanno consigliato tempi brevi credo che possa ancora attendere per i controlli.
Auguroni e grazie per l'aggiornamento.

Ex utente
GENTILE DOTTORE COME STA? LA BIMBA VA MOLTO MEGLIO LE FECI SONO COMPATTE E IL ROSSORE E' DIMINUITO ORA VORREI CHIEDERLE UN CONSULTO PER MIO MARITO DA CIRCA 3 MESI STA AVENDO PROBLEMI ALLO STOMACO
HA COME UN OPPRESSIONE CHE AUMENTA SE MANGIA MOLTO FINO A PORTARGLI GONFIORE ALLO STOMACO E SE BUTTA ARIA FUORI GLI PRENDE UNA FITTA FINO ALLA SCHIENA PORTANDOLO ANCHE UN SENSO DI FAME D'ARIA NON HA BRUCIORI ORA STA PRENDENDO PANTORC 20 MG(DA 10 GIORNI) UNA AL GIORNO MA I SINTOMI PERSISTONO COSA POSSO FARE? E' COSA POTREBBE ESSERE?
NB: HA AVUTO IN QUESTO PERIODO UN INFEZIONE DA E.COLI 1000000 DI COLONIE CHE GKLI HA PORTATO SANGUE NELL'URINA E SPERMA L'UROLOGO GLI HA DATO AGUMENTIN NOVIXON E DEFLOGO ORA STA BENE MA LO STOMACO GLI DA' MOLTO FASTIDIO CORDIALITA'
HA COME UN OPPRESSIONE CHE AUMENTA SE MANGIA MOLTO FINO A PORTARGLI GONFIORE ALLO STOMACO E SE BUTTA ARIA FUORI GLI PRENDE UNA FITTA FINO ALLA SCHIENA PORTANDOLO ANCHE UN SENSO DI FAME D'ARIA NON HA BRUCIORI ORA STA PRENDENDO PANTORC 20 MG(DA 10 GIORNI) UNA AL GIORNO MA I SINTOMI PERSISTONO COSA POSSO FARE? E' COSA POTREBBE ESSERE?
NB: HA AVUTO IN QUESTO PERIODO UN INFEZIONE DA E.COLI 1000000 DI COLONIE CHE GKLI HA PORTATO SANGUE NELL'URINA E SPERMA L'UROLOGO GLI HA DATO AGUMENTIN NOVIXON E DEFLOGO ORA STA BENE MA LO STOMACO GLI DA' MOLTO FASTIDIO CORDIALITA'
Questo consulto ha ricevuto 109 risposte e 13k visite dal 16/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dermatite

La dermatite è un'infiammazione della pelle dovuta a varie cause (per esempio atopica, allergica o da contatto), con sintomi comuni come prurito e arrossamento.