Calcoli cistifellea
Gentili dottori chiedo scusa per il disturbo ma questa notte sono stata malissimo.. Sono stata operata di calcoli alla cistifellea 3 anni fa. mi è stata asportata la cistifellea! Non capisco per quale motivo alcune notti mi sveglio in preda ai dolori come quando avevo i calcoli. cosa può essere?
Gentilissima,
ha fatto di recente un'ecografia per escludere eventuali calcoli della via biliare ? Se non l'avesse fatto credo sia opportuno eseguirla. Se i calcoli saranno esclusi farei un accertamento gastroscopico uno studio gastro-duodenale.
Cordialmente
ha fatto di recente un'ecografia per escludere eventuali calcoli della via biliare ? Se non l'avesse fatto credo sia opportuno eseguirla. Se i calcoli saranno esclusi farei un accertamento gastroscopico uno studio gastro-duodenale.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Salve dottore. no l'ultima ecografia l'ho fatta in preparazione all'operazione e anche se questo dolore sono anni che lo ho pensavo fossa una sorta di conseguenza dell'operazione. solo che negli ultimi giorni si è aggiunta una forte pesantezza allo stomaco dopo i pasti
Allora sarebbe utile un esame ecografico in prima battutta e poi si valuterà se effettuare un studio più accurato mediante RMN biliare. Nel frattempo per favorire lo svuotamento gastrico potrebbe essere utile qualche procinetico (tipo domperidone o trimebutina).
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
Salve dottore. no l'ultima ecografia l'ho fatta in preparazione all'operazione e anche se questo dolore sono anni che lo ho pensavo fossa una sorta di conseguenza dell'operazione. solo che negli ultimi giorni si è aggiunta una forte pesantezza allo stomaco dopo i pasti
Le avevo già risposto:
Allora sarebbe utile un esame ecografico in prima battutta e poi si valuterà se effettuare un studio più accurato mediante RMN biliare. Nel frattempo per favorire lo svuotamento gastrico potrebbe essere utile qualche procinetico (tipo domperidone o trimebutina).
Cordialmente

Ex utente
si scusi dottore mi è partito il messaggio due volte.. oggi andrò dal mio medico di base per vedere cosa fare.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2k visite dal 08/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.