Bendaggio gastrico
Gentili dottori
Sono di Roma e ho 29 anni. Sono alto 185 cm e peso 113 kg circa...
Negli anni mi sono sottoposto a diete, arrivando anche a scendere fino a 95, ma poi stili di viti non adatti (lavoro fino le 19 tutti i giorni feste incluse, sabati e domeniche) non mi hanno permesso di regolare dieta e attività fisica. Pertanto volevo sapere se rientravo nei canoni per un intervento di bendaggio gastrico o affini.
Soffro di scoliosi, lordosi cervicale e una complessa forma di piattismo che ovviamente soffre molto i miei sbalzi di peso. Inoltre soffro di ipertrigliceridemia (ereditaria purtoppo) con valori anche di 400 e più.
Secondo voi, rientro nei "canoni" per un eventuale intervento?
Grazie
E.A.
Sono di Roma e ho 29 anni. Sono alto 185 cm e peso 113 kg circa...
Negli anni mi sono sottoposto a diete, arrivando anche a scendere fino a 95, ma poi stili di viti non adatti (lavoro fino le 19 tutti i giorni feste incluse, sabati e domeniche) non mi hanno permesso di regolare dieta e attività fisica. Pertanto volevo sapere se rientravo nei canoni per un intervento di bendaggio gastrico o affini.
Soffro di scoliosi, lordosi cervicale e una complessa forma di piattismo che ovviamente soffre molto i miei sbalzi di peso. Inoltre soffro di ipertrigliceridemia (ereditaria purtoppo) con valori anche di 400 e più.
Secondo voi, rientro nei "canoni" per un eventuale intervento?
Grazie
E.A.
La chirurgia bariatrica è efficace se la valutazione preliminare multidisciplinare (internista, psicologo, dietista, endocrinologo, chirurgo ed eventuali altre figure professionali) è fatta correttamente e l' esito è favorevole.
Esistono diverse soluzioni chirurgiche ed il bendaggio è una di queste, ogni intervento ha caratteristiche peculiari per cui la scelta deve essere ben ponderata.
Si affidi ad un centro qualificato (e a Roma non mancano) su indicazione del suo medico di base per valutare questi aspetti. Auguri!
Esistono diverse soluzioni chirurgiche ed il bendaggio è una di queste, ogni intervento ha caratteristiche peculiari per cui la scelta deve essere ben ponderata.
Si affidi ad un centro qualificato (e a Roma non mancano) su indicazione del suo medico di base per valutare questi aspetti. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 19/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- Ecocardiogramma color doppler
- 30 anni e da 5 soffro di reflusso gastroesofageo alternando peiodi di forti mal di stomaco a
- Ho un ernia iatale?
- Ne ho parlato con il medico di base ma non ha saputo darmi una spiegazione se non quella di stress
- 3 anni soffro di reflusso di livello a quando fecila gastroscopia mi dissero che avevo anche
- Dolore nel parlare