Diverticolo
Mio papà ha fatto un rx al tubo digerente che ha evidenziato la presenza di un diverticolo , ecco il referto: "All'esame preliminare della regione cervicale regolare appare la rappresentazione degli spazi aerei faringo-laringei. L'indagine eseguita con mdc iodato idrosolubile evidenzia, in corrispondenza dell'esofago cervicale nel tratto posteriore, voluminoso diverticolo di Zenker, esteso in senso cranio-caudale per circa 5 cm che disloca e comprime l'esofago; tale diverticolo non si svuota con gli atti deglutitori. Non evidenti altre estroflessioni della parete esofagea; conservata la peristalsi del viscere.Regolare il transito nello stomaco. " I medici gli hanno detto che dovrà essere operato con la chirurgia tradizionale, vorrei un vostro parere in merito. Esiste un intervento meno invasivo? in caso riuscite a indircarmi delle strutture su Milano-Varese che sono specializzati su questa tipologia di intervento?
Esiste una tecnica per via transorale, ovvero attraverso la bocca i cui risultati tuttavia non sono soddisfacenti rispetto all' intervento tradizionale che è in genere da preferire. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Grazie Dottore per la celere risposta. Ma l'intervento tradizionale quali controindicazioni ha? quanto dura l'intervento? e i tempi post-operatori sono lunghi prima di tornare a fare una vita normale?
Le controindicazioni sono poche e legate alle condizioni generali del paziente, l' intervento dura circa un' ora e la ripresa postoperatoria è in genere rapida.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 25/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.