Postr esezione colon retto problemi defecazione

Spero in qualche risposta risolutiva . Il 9/9/2009 sono stato operato al colon retto per tumore tutto bene con sacchetto fino a gennaio tolto il sacchetto sono inziati i problemi di defecazione che da allora sono un po' migliorati ma che mi costringono a stare in casa perché dopo ore di defecazione sono costretto a prendere diverse imodium il cui effetto mi dura 1/2 giorni poi si riprende mi hanno detto che ritorna tutto normale con il tempo si ma quando ? La mia vita è finita sono ridotto all'indigenza perché sono 2 anni che non lavoro ci sono ho fatto la PET e per fortuna è risultata negativa al tumore ma ha evidenziato un infiammazione al conlon parallelo discendente .Esistono cure per farmi tornare almeno in parte normale ? Vado al bagno spesso di notte da mezzanotte fino alle non ne posso più. Vi ringrazio per tutto quello che potrete dirmi in merito.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha eseguito una colonscopia ?

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Condivido l' indicazione del Dottor Cosentino, l' 'infiammazione' che descrive l colon potrebbe giustificare il sintomo. Sarebbe anche importate sapere se prima o dopo l' intervento è stata eseguita radioterapia e a che distanza dall' ano e' stata eseguita la sutura. Sicuramente i colleghi che la seguono considereranno questi aspetti ed altri per aiutarla a risolvere il suo problema. Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
S' l'ho fatta e non risulta niente di anormale
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ho fatto 2 cicli di chemio e 1 di radioterapia con kemio dopo un mese l'operazione dicono che sono riusciti a salvarmi l'ano quindi è a pochi cm dall' ano
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Entrambe queste circostanze possono quindi spiegare il problema.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Conosco il problema ma come si risolve io non ne posso più anche ora in questo momento vado in continuazione al gabinetto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Come le dicevo questo non puo' essere risolto certo a distanza ma dopo attenta e completa valutazione da parte di chi la segue personalmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Purtroppo non mi vuole seguire nessun medico perché non vogliono mettere le mani dove le ha messe il primario
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in chirurgia del digerente