Blocco intestinale

L'anziano ha un presunto blocco intestinale, non riuscendo ad approfondire i vari esami per alcuni motivi, siamo arrivati a questa risposta, un presunto blocco.
Il paziente ha dolori addominali(pancia dura), senso di nausea, e come gli si da qualcosa da mangiare rigetta subito il tutto.
L'anziano è già stato in ospedale facendo esami ma non riuscendo ad arrivare a nessuna conclusione, lo si è rimandato alla casa di riposo del comune e perciò rimanendo dell'idea del presunto blocco intestinale, nonostante gli vengano somministrati ogni giorno una grossa quantità di lassativi.
Anche se 1 volta a settimana si scarica.
Ora, questi sintomi possono essere causati da un blocco intestinale?
Se sì quali soluzioni si possono adottare oltre a quello che stiamo già usando, cioè flebo e lassativi?
P.s Premetto anche che l'anziano è cardiopatico, e ha la leucemia linfatica cronica ormai da 5 anni.

Aspetto al più presto una risposta. Grazie, La figlia
Dr. Marco Catani Chirurgo vascolare, Chirurgo generale, Colonproctologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 3.2k 75
gentile utente,

mi sembra che tutto sia stato fatto per il meglio e cioè che vi siate preoccupati e portata la persona a voi cara in un ospedale dove i colleghi avranno avuto modo di visitare e richiedere tutto ciò loro rienessero opportuno per raggiungere la diagnosi.

le ricordo i limiti di una valutazione a distanza.

verosimilmente hanno ritenuto che questa difficoltosa evacuazione non fosse determinata da problemi meccanici (ostruzione), alrimenti avrebbero avuto un altro atteggiamento.

pertanto in relazione a ciò che lei riferisce hanno evitato un ricovero da loro considerato inutile.

le patologie di cui è affetto il suo caro di certo non hanno aiutato e non aiutano la ripresa.

sempre in relazione ai nostri limiti, suggerimenti terapeutici non possono essere dati, cosa che viceversa avrebbero e potrebbero fare i curanti, nella fattispecie i medici del ps.

cordiali saluti auguri per tutto e buone feste

Marco Catani
http://www.marcocatani.it
Il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia del digerente