Polipi sessili
facendo seguio all'esame all'ecotomografia addominale mi sono sottoposto
a quello della coloscopia esito: ilcanale anale presenta gavaccioli emmoroidari congesti.il retto è normale.N il sigma distantemente è presente un piccolo polipo
sessile roseo. Nel discedente sono presenti tre piccoli polipi sessili rosei di
3-4 mm il traverso l'ascedente e il cieco appaiono normali.
Mi si consiglia intervento polipi, e si prescrive flore trix da assumere una bustina al giorno per tutti i mesi.Ringrazio della risposta e chiedo se tale intervento è rischioso e se possa essere risolutivo.
a quello della coloscopia esito: ilcanale anale presenta gavaccioli emmoroidari congesti.il retto è normale.N il sigma distantemente è presente un piccolo polipo
sessile roseo. Nel discedente sono presenti tre piccoli polipi sessili rosei di
3-4 mm il traverso l'ascedente e il cieco appaiono normali.
Mi si consiglia intervento polipi, e si prescrive flore trix da assumere una bustina al giorno per tutti i mesi.Ringrazio della risposta e chiedo se tale intervento è rischioso e se possa essere risolutivo.
L'intervento puo' essere risolutivo nel senso che, se verranno asportati, i polipi non ci saranno piu'; ed inoltre si potra' sfruttare la possibilita' di inviare all'Anatomo Patologo cio' che e' stato rimosso, in modo tale da avere una diagnosi precisa. Come tutti gli interventi chirurgici o endoscopici anche questo presenta un margine di rischio, che pero' appare generalmente accettabile in proporzione ai benefici offerti.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
dott. Stefano Spina
http://www.stefanospina.com/
SIgma e discendente sono i tratti di colon in cui più frequentemente si formano i polipi. Quando sono delle dimensioni descritte, la rimozione endoscopica è di solito agevole e toglie il problema di una possibile evoluzione verso forme più aggressive e/o di dimensioni maggiori. Direi che non c'è urgenza in termini assoluti, ma concordo nell'indicazione alla bonifica delle formazioni polipose con esame istologico delle stesse.
Dott. Stefano Enrico
https://www.chirurgo-stefanoenrico.it

Utente
gradirei sapere se curarsi nel fra tempo con la melissa e il cumino si guarisca o quanto si migliori.Grazie della risposta, distinti saluti.
Ritengo proprio di no. Anche se sarebbe meglio che lei rivolgesse una simile domanda ai nostri esperti nell'Area di Medicine Non Convenzionali.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.2k visite dal 20/11/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.
Consulti simili su tumore del colon retto
- Esame istologico polipo sessile a 40 cm sigma- polipo peduncolato sigma 35 cm
- Fleboclisi con dosi elevate singole di antiblastici, di cosa si tratta?
- Peritonite e tre interventi chirurgici al colon
- Referti isteroscopia
- Depressione, somatizzazione, encefalopatia multinfartuale
- Ragade anale con polipo sentinella