Screening colon/retto
Buongiorno,
sono un caso particolare (credo) in quanto mio padre si è ammalato di tumore al colon in giovane età (35 anni), era il 1980. Non ci sono stati altri casi in famiglia.
Ai fini della prevenzione e siccome da tanti anni soffro di colon irritabile ed emorroidi, ho eseguito un clisma opaco a doppio contrasto a 25 anni, una colonscopia a 30 anni e una seconda colonscopia a 35 anni; l'esito è sempre stato negativo (a parte le emorroidi di secondo grado confermate dalla colonscopia); ora ho 38 anni ed il medico che mi ha fatto le colonscopie mi ha consigliato di ripetere l'esame a 40 anni.
Secondo voi è giusto come approccio?
La mia paura, con cui convivo da parecchi anni, è che i sintomi del colon irritabile (diarrea/stitichezza) e delle emorroidi (saltuari sanguinamenti) possano nascondere qualcosa di più serio.
Grazie a tutti in anticipo per eventuali pareri.
A.
sono un caso particolare (credo) in quanto mio padre si è ammalato di tumore al colon in giovane età (35 anni), era il 1980. Non ci sono stati altri casi in famiglia.
Ai fini della prevenzione e siccome da tanti anni soffro di colon irritabile ed emorroidi, ho eseguito un clisma opaco a doppio contrasto a 25 anni, una colonscopia a 30 anni e una seconda colonscopia a 35 anni; l'esito è sempre stato negativo (a parte le emorroidi di secondo grado confermate dalla colonscopia); ora ho 38 anni ed il medico che mi ha fatto le colonscopie mi ha consigliato di ripetere l'esame a 40 anni.
Secondo voi è giusto come approccio?
La mia paura, con cui convivo da parecchi anni, è che i sintomi del colon irritabile (diarrea/stitichezza) e delle emorroidi (saltuari sanguinamenti) possano nascondere qualcosa di più serio.
Grazie a tutti in anticipo per eventuali pareri.
A.
Colon irritabile ed emorroidi non hanno alcuna relazione ne rapporto causa effetto col cancro.La familiarità di primo grado aumenta invece un po' il rischio, in particolare sarebbe importante sapere se a suo padre era stata diagnosticata un malattia tipo sindrome di Lynch nella quale il cancro del colon compare in giovane età.In ogni caso le colonscopie periodiche sono sicuramente il metodo migliore di fare prevenzione secondaria nel suo caso come correttamente consigliatole.Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Grazie mille per la celere risposta.
Purtroppo mio padre non c'è più ed ho poche informazioni relativamente alla sua malattia avvenuta nel 1980; sicuramente ai tempi i dottori non mi hanno detto niente, ne a me ne a sua sorella (mia zia), ma non so se queste malattie tipo sindrome di Lynch erano note all'epoca.
Crede che dovrei fare qualche accertamento aggiuntivo?
Come avrà capito sono un persona molto apprensiva ...
Grazie
A.
Purtroppo mio padre non c'è più ed ho poche informazioni relativamente alla sua malattia avvenuta nel 1980; sicuramente ai tempi i dottori non mi hanno detto niente, ne a me ne a sua sorella (mia zia), ma non so se queste malattie tipo sindrome di Lynch erano note all'epoca.
Crede che dovrei fare qualche accertamento aggiuntivo?
Come avrà capito sono un persona molto apprensiva ...
Grazie
A.
In caso di sospetto, è possibile eseguire un test genetico, ne parli col suo medico.Prego
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.1k visite dal 13/08/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su colon irritabile
- Mi sono accorta che questa cosa mi ha portato ad uno stato di ansia , ho paura di stare lontano da
- Nausea e senso di pienezza gastrica
- Dolore-bruciore addome dx - inguine
- Difficolta defecatorie
- Correlazione tra ovulazione/appendice/intestino
- E' probabile che abbia un'appendicite in corso e non me ne sto accorgendo