Terapia helicobacter pylori e colonscopia
Gentili dottori vi scrivo a proposito della terapia da seguire pe l' infezione da helicobacter pylori e per una colonscopia che dovrò eseguire tra circa un mese.
6 mesi fa ho effettuato una terapia eradicante che non ha sortito gli effetti sperati, pur facendo diminuire la carica batterica ( per la verità non eccessivamente alta ). pochi giorni fa mi è stata prescritta questa nuova terapia: claritromicina 500 mg 2 volte al dì, ciprofloxacina 500 mg 2 volte al dì e omeprazolo due volte al giorno.Il tutto per una settimana.Tutto questo perchè avverto ancora una gastrite piuttosto fastidiosa.Vi pongo quindi 2 domande:
1) Vorrei sapere per favore se la considerate una terapia efficace e quali sono invece i vostri schemi terapeutici per l' helicobacter pylori in caso che la prima terapia non dia i risultati voluti.
2) poichè tra un mese devo sottopormi a colonscopia posso lo stesso iniziare la terapia eradicante o sarebbe meglio posticipare l' inizio della stessa a dopo l' esame endoscopico?? Grazie mille per l' interessamento.
6 mesi fa ho effettuato una terapia eradicante che non ha sortito gli effetti sperati, pur facendo diminuire la carica batterica ( per la verità non eccessivamente alta ). pochi giorni fa mi è stata prescritta questa nuova terapia: claritromicina 500 mg 2 volte al dì, ciprofloxacina 500 mg 2 volte al dì e omeprazolo due volte al giorno.Il tutto per una settimana.Tutto questo perchè avverto ancora una gastrite piuttosto fastidiosa.Vi pongo quindi 2 domande:
1) Vorrei sapere per favore se la considerate una terapia efficace e quali sono invece i vostri schemi terapeutici per l' helicobacter pylori in caso che la prima terapia non dia i risultati voluti.
2) poichè tra un mese devo sottopormi a colonscopia posso lo stesso iniziare la terapia eradicante o sarebbe meglio posticipare l' inizio della stessa a dopo l' esame endoscopico?? Grazie mille per l' interessamento.
La terapia indicata è condivisibile.
Non ci sono problemi per la colonscopia.
Prego, auguri!
Non ci sono problemi per la colonscopia.
Prego, auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Ex utente
grazie della risposta dottore. mi permetta un' altra domanda:
gli antibiotici in questione vanno presi a stomaco vuoto o pieno ?
gli antibiotici in questione vanno presi a stomaco vuoto o pieno ?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 5.6k visite dal 27/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in chirurgia del digerente
- Una colonscopia mi è stato asportato un polipo sessile, situato nel retto
- Di stomaco e pancia persistenti da mesi o fatto gastroscopia e colonscopia ed e risultato ernia
- Delucidazione sulla colonscopia
- Risultato colonscopia
- Colonscopia a diabetico
- Nel mese di maggio ho fatto la colonscopia con il seguente esito