Il 9/11 dove l'appendice non era visibile
Gentili dottori,
mio figlio di 14 anni ha avuto il 15 settembre delle coliche addominali,diarrea,vomito e febbre 37,5 durata una settimana curata con fermenti e dieta.
Inizio novembre le coliche si sono ripetute come precedentemente, dopo essermi consultata con il medico abbiamo deciso di fare un'ecografia addominale eseguita il 9/11 dove l'appendice non era visibile con disomogeneità della ecostruttura parenchimale a carattere edemigeno al III medi del parenchima renale dx e riscontro di linfonodi aumentati di volume a morfologia conservata al livello del mesentere con edema del tessuto adiposo mesenteriale; edema del tessuto adiposo in corrispondenza della loggia parietocolica dx.
Il 10/11 mio figlio accusa nuove coliche e dicido di portalo al pronto soccorso dove valori nella norma con globuli bianchi, rossi leggermente alti e lo ricoverano per accertamenti fatti in questi 3 giorni dove mi dicono nella norma, e decidono di dimetterlo per appendicectomia cronica.
Se gentilmente potete darmi dei chiarimenti che non ho avuto riguardo l'esito dell'ecografia, e se è normale che mio figlio deve continare a tenersi le coliche, peraltro avute anche nel 2008, 2006, 2005.
Ringrazio anticipatamente per la Vostra disponibilità.
mio figlio di 14 anni ha avuto il 15 settembre delle coliche addominali,diarrea,vomito e febbre 37,5 durata una settimana curata con fermenti e dieta.
Inizio novembre le coliche si sono ripetute come precedentemente, dopo essermi consultata con il medico abbiamo deciso di fare un'ecografia addominale eseguita il 9/11 dove l'appendice non era visibile con disomogeneità della ecostruttura parenchimale a carattere edemigeno al III medi del parenchima renale dx e riscontro di linfonodi aumentati di volume a morfologia conservata al livello del mesentere con edema del tessuto adiposo mesenteriale; edema del tessuto adiposo in corrispondenza della loggia parietocolica dx.
Il 10/11 mio figlio accusa nuove coliche e dicido di portalo al pronto soccorso dove valori nella norma con globuli bianchi, rossi leggermente alti e lo ricoverano per accertamenti fatti in questi 3 giorni dove mi dicono nella norma, e decidono di dimetterlo per appendicectomia cronica.
Se gentilmente potete darmi dei chiarimenti che non ho avuto riguardo l'esito dell'ecografia, e se è normale che mio figlio deve continare a tenersi le coliche, peraltro avute anche nel 2008, 2006, 2005.
Ringrazio anticipatamente per la Vostra disponibilità.
Un risentimento cronico appendicolare e' un'evenienza possibile e ahime' conosciuta da molti pazienti. Difficile dare indicazioni all'intervento di appendicectomia se non vi sono le condizioni dell'imminente urgenza, ma non e' neanche facile continuare a vivere con i dolori come nel caso di suo figlio... Una decisione difficile, insomma. Anche perche' bisogna anche prima essere certi (e spesso non e' cosi') che non vi siano anche altri fattori a determinare questi dolori: magari problemi legati alla funzionalita' del colon... Ne parli con il suo Medico di Famiglia.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com

Utente
La ringrazio per la Sua disponibilità e tempestività nel rispondere alla mia domanda.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Aggiungo che una Visita Gastroenterologica, ovviamente se ritenuta utile dal suo Medico di Famiglia, potrebbe darle molte indicazioni in piu' su quanto sta accadendo a suo figlio.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
Accetto con piacere il suo consiglio e ringrazio per il suo interessamento sicuramente più disponibile di quello avuto fino ad ora dai medici da me consultati.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.4k visite dal 13/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.