Pancreatite acuta più volte

Salve volevo raccontarvi la mia storia ho 26 anni
In data 10 novembre vado in P.
S in seguito a coliche alla coliciste (avevo scoperto di avere i microcalcoli da in ecografia in 3 novembre) arrivato in pronto soccorso mi è stata diagnosticata la pancreatite acuta seguita da una tac con mezzo di contrasto (tac che non è stata wsueguota fino alla fine perché ho avuto una reazione allergica al mezzo di contrasto) dove evidenziava che la pancreatite era una pancreatite acuta e avevo anche la via biliare dilatata, amilasi e lipasi alle stelle, gamma gt alte, transaminasi alta e bilirubina alta
Dopo una settima in ospedale i valore erano quasi tutti rientrati e sono stato mandato in permesso a casa perché mi era stata prenotata una ColangioRm il giorno 23/11/2024
Arrivato il giorno 23 svolgo questa risonanza dopo e vengo dimesso in attesa di essere chiamato per la risposta della risonanza e programmare l intervento
Risposta che tarda ad arrivare
Il giorno 29/11/24 stando a casa mi reco in P.
S perché mi era venuta un altra colica mi ritrovo dinuovo con una diagnosi di pancreatite acuta e vengo ricoverato il mattino stesso
Una volta ricoverato arriva la risposta della colangioRM dove evidenziava la presenza di microcalcoli nella coliciste, vie biliari non dilatata e nessuna presenza di calcoli sotto pancreatico principale regolare per calibro e intensità di segnale
Vengo sfiammato dalla pancreatite e decidono in data 11/12/24 di essere operato alla coliciste facendo un Rendez-vous
Arrivata la fatidica data entrato in sala operatoria sia endoscopista che l anestesista rifiutano di fare l ERcp perché risultato allergico al mezzo di contrasto e ho una colangiorm negativa in data 23/11/24
Vengo operato di colicistomia in laparoscopia
L’intervento dura un paio d’ore una volta arrivato in stanza dopo l intervento il dottore mi dice che è andato tutto bene ed è mi e stata asportata la coliciste che era infiammata e piena di micro calcoli e fango.

In data 12/12/24 vengo dimesso e ho un recupero perfetto dove inizio a nutrirmi di brodaglie frutta cotta mi sento benissimo solo qualche fastidio che riesco a sopportare.

In data 17/12/24 appena sveglio e fatta la colazione mi inizia un leggero fastidio sotto la scapola destra che riesco a sopportare solo che dopo mangiato il dolore diventa sempre più forte e prendo una Tachipirina 1000 alle 13.00
Il dolore diminuisce un po’ solo che mi inizia un dolore epigastrico che va sempre ad aumentare.
Fino alle 17.00 quando riprendo in altra Tachipirina 1000 il dolore è uguale a quando ho le coliche vado in ospedale sudando freddo con dolore epigastrico che si irradia dalla parte destra della addome superiore fino dietro la schiena
Arrivo in ospedale dolorante mi vengono fatti li esami e dinuovo ho uno screzio pancreatico con valori alti di amilasi lipasi gamma gt tranaminasi e di poco la bilirubina
Vengo sotto posto ad una ecografia viene fatta perché pieno di aria
dopo ho fatto tac dove si evidenzia

Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.8k 343
Da quello che leggo fino a dove si evidenzia credo che debba sottoporsi ad una Ercp da parte del l’endoscopista almeno per una sfinterotomia della Via biliare principale se si è sicuri che la stessa via biliare sia priva di calcoli.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore non ho fintito perché sono arrivato al Max
Stavo dicendo Dalla tac ( senza mezzo di contrasto ) del 17/12/24 si evidenziava la pancreatite acuta ma la via biliare non era dilatata
Sono stato sfiammato e dimesso in ospedale il 24/12/24 in seguito una colangioRm negativa
Ora in data 15/01/25 non ho avuto più dolori o quant’altro e gli esami del sangue sono rientrati tutti tranne la Lipasi
Lipasi fino a 60.00 = 73,80
Mentre amilasi gamma gt transaminasi tutte nella norma
Mi hanno detto di fare in data 06/02 un ecoendoscopia io e da 10 giorni che sono tornato a lavorare e magiare normalmente
La Ercp non mi è stata fatta il giorno dell intervento perché risultando allergico al mezzo di contrasto sia lecondoscopista che l’anestesista si sono rifiutati di farmela anche per la colangiorm negativa del 23/11/24
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.8k 343
Si faccia prescrivere una dieta specifica per la sua pancreatite sperando che non abbia più problemi ma se dovessero ripetersi gli episodi di pancreatite ripeta la colangio per le eventuali ulteriori decisioni.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Cordiali saluti dottore grazie mille
Ma la lipasi è normale che è un po’ spostata come le ho scritto
Lipasi fino a 60.00 = 73,80
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.8k 343
Non è un valore particolarmente alterato comunque lo monitorizzi nel tempo.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore buongiorno ieri ho fatto le analisi del sangue e sono tutti rientrati anche le Lipasi
Oggi in data 06/02/2025 ho effettuato la eco endoscopia il referto
Esame effettuato con assistenza anestesiologica in sedazione profonda con Propofol con strumento a scansione lineare
Si introduce lo strumento sotto visione endoscopica fino alla seconda porzione duodenale e si effettua
l'esame in retrazione previa instillazione endocavitaria di acqua.
La papilla di Vater visionata endoscopicamente è regolare. E' presente poca bile limpida in D2.
La via biliare principale, esplorata dalla papilla all'ilo epatico, è di calibro regolare (5 mm al tratto medio).
La parete della VBP risulta di spessore appena aumentato. All'interno della VBP media si rilevano minimi aggregati iperecogeni che non generano cono d'ombra da ascrivere a possibile sludge. Non si rilevano formazioni calcolotiche in sede prepapillare.
Le vie biliari intraepatiche di sinistra non sono dilatate.
Il pancreas mostra regolare struttura iperecogena omogenea. Il dotto di Wirsung ha decorso e calibro regolari (2 mm testa 1 mm corpo-coda).
Conclusioni diagnostiche :
Minimo ipsessimento di parete della VBP con possibile sludge in paziente colecistectomizzato.
Ora il dottore mi ha detto di proseguire con il Deursil 450mattina e sera per 2 mesi e poi continuare con una al giorno per almeno sei mesi
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.8k 343
Mi sembrerebbe una terapia condivisibile.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in chirurgia del digerente