Significato v5 v6
Buongiorno
Ho 59 anni e pratico corsa da 15 anni, non bevo non fumo ed ho un alimentazione vegana.
a seguito dell'ultima visita per il rinnovo dell'idoneità sportiva agonistica, questa mi è stata negata perché dopo test da sforzo, riporto parole scritte " st v5 v6 persistono nel recupero (prima di st c'è anche una freccetta verso il basso).
Per quanto riconosca sia difficile spiegare il significato di tali valori, cosa può voler dire un risultato di questo tipo?
Io apparentemente mi sento bene e non ho mai avvertito malessere durante la corsa.
Grazie
Ho 59 anni e pratico corsa da 15 anni, non bevo non fumo ed ho un alimentazione vegana.
a seguito dell'ultima visita per il rinnovo dell'idoneità sportiva agonistica, questa mi è stata negata perché dopo test da sforzo, riporto parole scritte " st v5 v6 persistono nel recupero (prima di st c'è anche una freccetta verso il basso).
Per quanto riconosca sia difficile spiegare il significato di tali valori, cosa può voler dire un risultato di questo tipo?
Io apparentemente mi sento bene e non ho mai avvertito malessere durante la corsa.
Grazie
[#1]
L' ECG è come un quadro ed occorre vederlo per giudicare se sia bello o meno .
se vuole mi puo' inviare il tracciato via mail purche completo dei dati anagrafici e del timbro della struttura presso la quale e' stato effettuato altrimenti, per motivi medico legali non poso refertarlo.
FAccia per cortesia riferimento al post in questione...
mail: cecchinicuore@gmail.com
cecchini
se vuole mi puo' inviare il tracciato via mail purche completo dei dati anagrafici e del timbro della struttura presso la quale e' stato effettuato altrimenti, per motivi medico legali non poso refertarlo.
FAccia per cortesia riferimento al post in questione...
mail: cecchinicuore@gmail.com
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Mi scusi ancora dottore ma le chiedere un chiarimento.
Come detto il mio cardiologo ha riscontrato un possibile problema alle vie coronarica e mi ha prescritto una coronografia in tempi brevi.ho eseguito alcuni esami del sangue tra cui l'omocisteina che risulta essere 28.potrebbe esserci relazione tra il problema cardiocircolatorio ed il valore sopra citato?
Tra l'altro ho un alimentazione vegana e non vorrei essere carente di b12 nonostante io assuma integratori specifici.
La ringrazio
Come detto il mio cardiologo ha riscontrato un possibile problema alle vie coronarica e mi ha prescritto una coronografia in tempi brevi.ho eseguito alcuni esami del sangue tra cui l'omocisteina che risulta essere 28.potrebbe esserci relazione tra il problema cardiocircolatorio ed il valore sopra citato?
Tra l'altro ho un alimentazione vegana e non vorrei essere carente di b12 nonostante io assuma integratori specifici.
La ringrazio
[#4]
La iperomocisteinemia rappresenta un fattore di rischio cardiovascolare
Per ciò che riguarda la vitamina B 12 basta controllare i vslori con un banale prelievo
cecchini
Per ciò che riguarda la vitamina B 12 basta controllare i vslori con un banale prelievo
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Mi scusi ancora dottore,ho eseguito un controllo come mi aveva suggerito ed ho riscontrato un valore di b12 di 669 (187-883) mentre i folati sono 2.80( 3.10-20.50).
Sono sorpreso un po del valore ,dato che mangio tanta verdura.
Il mio medico mi ha prescritto acido folico (folifill)5 mg per 4 mesi .
Il valore di omocisteina sopra citato potrebbe essere legato a questo difetto di folati?
La ringrazio
Sono sorpreso un po del valore ,dato che mangio tanta verdura.
Il mio medico mi ha prescritto acido folico (folifill)5 mg per 4 mesi .
Il valore di omocisteina sopra citato potrebbe essere legato a questo difetto di folati?
La ringrazio
[#6]
esatto.
cordialita
cecchini
cordialita
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#8]
Si ed e' opportuno che lei esegua il test genetico per tale mutazione specie ese avesse in famiglia casi di inbfarti, ictus o aborti spontanei ripetuti
cordilita'
cecchini
cordilita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 801 visite dal 23/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.