Condizioni cuore

Buongiorno, ieri ho effettuato un controllo cardiologico con ecg ed ed eco.
Il cardiologo mi ha rassicurata e invitato a controllo tra un anno ma leggendo referti non sono tranquilla e anzi ho paura.

Questo è il referto
Ecg anomalia onda T in derivazioni anteriori
ANOMALIA BORDELINE PRESUMIBILMENTE DOVUTA A ISCHEMIA MIOCARDICA
Riassunto: ECG BORDELINE

Ecg: ritmo sinusale a Fc media 71 batt/min.
Asse elettrico equilibrato.
Conduzione AV regolare.
Non turbe della Conduzione intraventricolare.
Turbe aspecifiche (croniche) della fase di ripolarizzazione.


Esame ecocardiografico: ventricolo sinistro lievemente ipertrofico, normale per diametri cavitari e cinesi segmentaria: funzione contrattile globale conservata (FE del 60%).
Aorta ascendente lievemente ectasica.
Lieve ingrandimento biatriale.
Ventricolo destro nella norma.
Normali gli apparati valvolari.
Al doppler lieve IM ed It ed alterazioni del rapporto E/A.
Non versamento pericardico in atto.

Conclusioni: cardiopatia ipertensione stabilizzata.
Continuare terapia

Assumo lobivon da 5g 1/2 compressa mattina e norvash 5g 1/2 compressa la sera.

La mia paura più grande è se la dilatazione all'aorta porta evolve in aneurisma o rimane tale
E in generale se devo preoccuparmi o posso comunque stare tranquilla
Grazie in anticipo per la vostra risposta
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
DEve eseguire una ecografia una volta all'anno e mantenere i vaori pressori mediamente sotto i 120/80 mmhg
Elimini il sale aggiunto nei cibi e cammini un'ora al giorno

cordialita

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2025
Ex utente
Dottor Cecchini, grazie per avermi risposto così celermente
Ho eliminato del tutto il sale aggiunto e faccio 10/15 km di cyclette al giorno. Combatto con una fascite plantare che è in via di risoluzione e sono stata impedita a camminare vale lo stesso come attività?
E ultima domanda dottore, mantenendo i valori pressori da Lei indicati si può scongiurare l' aneurisma? Una dilatazione porta sempre a formarsi un aneurisma? È questo che purtroppo mi terrorizza. È qualcosa di fisiologico più o meno in tutti?
Grazie se potrà rispondermi
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su ictus

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia