Extrasistole e inderal
Buongiorno, ho 48 anni e vorrei chiedere un consulto sulla terapia che mi ha dato il mio cardiologo: a causa di numerose extrasistole che mi davano fastidio da circa un anno prendo mezza pastiglia di Inderal da 40 mg al mattino e mezza alla sera.
Devo dire che mi hanno risolto il problema e il fastidio delle extrasistole è sparito, ora dal mio ultimo esame ho il glucosio a 101 cosa che non l ho mai avuto così alto.
Ho letto che i betabloccanti possono alzare la glicemia.
Mi spiacerebbe interrompere l Inderal per la paura che mi ritornino le extrasistole, allo stesso tempo non so cosa fare per paura che vada a influire sulla glicemia.
Cosa mi consigliate?
Provare a ridurre la dose a un quarto mattino e sera?
Grazie mille e un cordiale saluto
Devo dire che mi hanno risolto il problema e il fastidio delle extrasistole è sparito, ora dal mio ultimo esame ho il glucosio a 101 cosa che non l ho mai avuto così alto.
Ho letto che i betabloccanti possono alzare la glicemia.
Mi spiacerebbe interrompere l Inderal per la paura che mi ritornino le extrasistole, allo stesso tempo non so cosa fare per paura che vada a influire sulla glicemia.
Cosa mi consigliate?
Provare a ridurre la dose a un quarto mattino e sera?
Grazie mille e un cordiale saluto
[#1]
Guardi il valore di glicemia che riporta e sostanzialmente normale. Stia attento ai carboidrati, agli alcoolici, cammini un'ora al giorno e riduca il peso .
La glicemia si ridurra' sicuramente
cecchini
La glicemia si ridurra' sicuramente
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
No di certo...
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno Dottore, scusi nuovamente il disturbo. Sempre a riguardo dei miei esami una cosa che non avevo mai fatto caso è il rapporto trigliceridi/HDL. Avendo 127/43 c è un rapporto di 2,9 ben sopra la soglia del 2 . Mi devo preoccupare? Certo aumenterò la mia attività fisica e starò più attento all’alimentazione però non nascondo un po’ di ansia. Un cordiale saluto.
[#5]
Salve,
rilegga la mia risposta n* 1
cordialita'
cecchini
rilegga la mia risposta n* 1
cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno Dottore, per un controllo di routine visto che non è da molto che ho fatto gli esami in laboratorio posso affidarmi a un quadro lipidico e un controllo della glicemia in farmacia? Sono affidabili gli esami fatti con quel tipo di apparecchiature e con il sangue dal dito? Grazie mille
[#7]
>Si, piuttosto affidabili
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3.5k visite dal 16/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.