Extrasistoli e fibrillazione atriale parossistica
Salve, negli ultimi due mesi ho avuto due episodi ravvicinati di fibrillazione atriale:
Il primo il 24 agosto con presenza di ipokaliemia a 3.1, il secondo io 15 settembre.
Dal secondo episodio sto assumendo Almarytm 1 cp 2 volte al giorno e lansoprazolo 30 mg.
Dal 24 settembre ho giornalmente delle extrasistoli evidenziate con Holter 24h con 1200 BESV.
Pensando ad una intromissione gastrica a tale problema ho intrapreso una dieta, iniziato a fare sport ed eliminati quegli alimenti che potrebbero influire con un probabile MRGE, Gastrite e/o presenza di Elicobacter Pylori.
Le extrasistoli sono insopportabili perché le percepisco tutte tutti i giorni (specialmente di mattina).
La scorsa notte invece mi sono svegliato di colpo e ho iniziato ad avvertire tachicardia sinusale (110bpm) e successivamente per 2 minuti un battito irregolare.
Cosa dovrei/potrei fare?
Grazie
Il primo il 24 agosto con presenza di ipokaliemia a 3.1, il secondo io 15 settembre.
Dal secondo episodio sto assumendo Almarytm 1 cp 2 volte al giorno e lansoprazolo 30 mg.
Dal 24 settembre ho giornalmente delle extrasistoli evidenziate con Holter 24h con 1200 BESV.
Pensando ad una intromissione gastrica a tale problema ho intrapreso una dieta, iniziato a fare sport ed eliminati quegli alimenti che potrebbero influire con un probabile MRGE, Gastrite e/o presenza di Elicobacter Pylori.
Le extrasistoli sono insopportabili perché le percepisco tutte tutti i giorni (specialmente di mattina).
La scorsa notte invece mi sono svegliato di colpo e ho iniziato ad avvertire tachicardia sinusale (110bpm) e successivamente per 2 minuti un battito irregolare.
Cosa dovrei/potrei fare?
Grazie
[#1]
Esiste la Flecainide in formulazione retard che consentte con una sola somministrazione la "copertura" per 24 ore.
Se tali episodi dovessero proseguire programmi un nuovo holter
cecchini
Se tali episodi dovessero proseguire programmi un nuovo holter
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
Eventualmente può passare al propafenone
Ne parli con il suo cardiologo
Cordialità
Cecchini
Ne parli con il suo cardiologo
Cordialità
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
Certamente si
Cecchini
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.8k visite dal 12/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.