Cardiologo
Buongiorno Dottori,
ho 48 anni e da qualche anno curo l ipertensione con un 1 cp da 40 mg di olmesartan e 1/2 di lercarnidipina, quest’ultima la sospendo durante l’estate.
Da un po’ di mesi a questa parte ho ridotto il mio peso da 109 a 88 kg e fino a poco tempo fa i miei valori pressori, solo con olmersartan si attestavano intorno ai 117/73.
È iniziato il periodo meno caldo e sto notando un aumento della pressione soprattutto la sistolica fino a 131 e una diastolica di 78.
Speravo che con la Perdita di peso avrei potuto non ricorrere alla lercarnidipina durante i mesi invernali.
Pertanto la mia domanda è:
- c’è sempre correlazione tra peso e pressione?
- I miei valori sono accettabili per non incorrere in altri problemi?
Grazie in anticipo
ho 48 anni e da qualche anno curo l ipertensione con un 1 cp da 40 mg di olmesartan e 1/2 di lercarnidipina, quest’ultima la sospendo durante l’estate.
Da un po’ di mesi a questa parte ho ridotto il mio peso da 109 a 88 kg e fino a poco tempo fa i miei valori pressori, solo con olmersartan si attestavano intorno ai 117/73.
È iniziato il periodo meno caldo e sto notando un aumento della pressione soprattutto la sistolica fino a 131 e una diastolica di 78.
Speravo che con la Perdita di peso avrei potuto non ricorrere alla lercarnidipina durante i mesi invernali.
Pertanto la mia domanda è:
- c’è sempre correlazione tra peso e pressione?
- I miei valori sono accettabili per non incorrere in altri problemi?
Grazie in anticipo
[#1]
Ha dei valori pressori perfetti.
SI tranquillizzi
cecchini
SI tranquillizzi
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
Io. On posso prescriverle alcuna terapia
Lei attualmente ha valori normali
Cecchini
Lei attualmente ha valori normali
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
Ed io le ho risposto che ha vslori normali e quindi di conseguenza la terapia in atto e sufficiente
cordialita
cecchini
cordialita
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.4k visite dal 10/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.