Perché mi dicono che il cuore è sano se negli esami escono queste cose?
Buon giorno, ieri ho fatto un ecg per poter ricevere il certificato medico per idoneità a sport non agonistici.
Dall'elettrocardiogramma è emerso un ritmo sinusale con media 69 bpm e poi hanno trovato delle anomalie aspecifica nella fase di Rv.
La cardiologa ha detto che è una cosa normalissima che non necessita di ulteriori approfondimenti, però visto che io non ho parlato con la cadiologa direttamente, bensì con l'infermiera che mi ha riferito il tutto volevo un parere diretto da voi.
Qualche tempo fa (Ad aprile o maggio non ricordo) feci anche un ecocardiogramma assolutamente non prescritto da nessuno, ma solo perché era un periodo un po' bruttino per me e ho iniziato a fare una serie di esami, chiamiamoli, "di prevenzione".
Riporto anche qui i dati dell'eco:
Anamnesi: familiarità negativa per cardiopatia ischemica.
Esame obiettivo:
Condizioni generali: Buone
Torace: non stasi né broncosbasmo
Cuore: attività cardiaca regolare a frequenza 94 b/m.
Toni normali.
Soffio prosistolico
Addome: trattabile arti inferiori: non edemi
Vasi: pedidie normosfigmiche
Ecg: non richiesto
DIAGNOSI: APPARATO CARDIO-VASCOLARE IN EQUILIBRIO EMODINAMICO
Terapia: nessuna
ECOCOLORDOPPLER CARDIACO
-Cavità di dimensioni normali;
-Cinesi normale; FE: 71%;
-Doppler-color: rigurgiti mitralico e tricuspidalico minimi.
Anche qui il cardiologo mi disse che il soffio e il rigurgito non hanno nessuna influenza negativa sul mio cuore.
Per ciò volevo sapere se queste cose "rigurgito mitralico e tricuspidalico minimi" " Soffio prosistolico" "Anomalie aspecifiche" possano in qualche modo aumentare il rischio di essere soggetto a problemi cardiovascolari o peggio ancora a casi di aritmie.
E se non sono pericolosi, allora perché escono?
Se il mio cuore è sano perché negli esami non è tutto nella norma?
Dall'elettrocardiogramma è emerso un ritmo sinusale con media 69 bpm e poi hanno trovato delle anomalie aspecifica nella fase di Rv.
La cardiologa ha detto che è una cosa normalissima che non necessita di ulteriori approfondimenti, però visto che io non ho parlato con la cadiologa direttamente, bensì con l'infermiera che mi ha riferito il tutto volevo un parere diretto da voi.
Qualche tempo fa (Ad aprile o maggio non ricordo) feci anche un ecocardiogramma assolutamente non prescritto da nessuno, ma solo perché era un periodo un po' bruttino per me e ho iniziato a fare una serie di esami, chiamiamoli, "di prevenzione".
Riporto anche qui i dati dell'eco:
Anamnesi: familiarità negativa per cardiopatia ischemica.
Esame obiettivo:
Condizioni generali: Buone
Torace: non stasi né broncosbasmo
Cuore: attività cardiaca regolare a frequenza 94 b/m.
Toni normali.
Soffio prosistolico
Addome: trattabile arti inferiori: non edemi
Vasi: pedidie normosfigmiche
Ecg: non richiesto
DIAGNOSI: APPARATO CARDIO-VASCOLARE IN EQUILIBRIO EMODINAMICO
Terapia: nessuna
ECOCOLORDOPPLER CARDIACO
-Cavità di dimensioni normali;
-Cinesi normale; FE: 71%;
-Doppler-color: rigurgiti mitralico e tricuspidalico minimi.
Anche qui il cardiologo mi disse che il soffio e il rigurgito non hanno nessuna influenza negativa sul mio cuore.
Per ciò volevo sapere se queste cose "rigurgito mitralico e tricuspidalico minimi" " Soffio prosistolico" "Anomalie aspecifiche" possano in qualche modo aumentare il rischio di essere soggetto a problemi cardiovascolari o peggio ancora a casi di aritmie.
E se non sono pericolosi, allora perché escono?
Se il mio cuore è sano perché negli esami non è tutto nella norma?
[#1]
Lei ha degli esami normalissimi. Si deve tranquillizzare
Cecchini
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
Sono anomalie NON patologiche.
Se uno ha i capelli ricci o lisci che differebza fa?
cecchini
Se uno ha i capelli ricci o lisci che differebza fa?
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#6]
se vuole mi puo' inviare il tracciato via mail purche completo dei dati anagrafici e del timbro della struttura presso la quale e' stato effettuato altrimenti, per motivi medico legali non poso refertarlo.
FAccia per cortesia riferimento al post in questione...
mail: cecchinicuore@gmail.com
cecchini
FAccia per cortesia riferimento al post in questione...
mail: cecchinicuore@gmail.com
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#8]
non ho ricevujto alcunche
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#10]
se mai per favore... chiaro?
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 1.8k visite dal 20/09/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.