Turbe aspecifiche ripolarizzazione ventricolare

Buongiorno, sono un ragazzo di 36 anni.
A giugno ho fatto visita sportiva con prova da sforzo e tutto ok.
Avendo la pressione bassa ogni tanto la misuro e durante le rilevazioni sulla macchinetta è uscito un paio di volte il simbolino della aritmia (2 su circa 1 mese di misurazioni giornaliere, e successiva senza anomalie).
Il mio medico, anche un po’ per tranquillizzarmi, mi ha prescritto un Ecg.
Da ecg è risultato ritmo sinusale con lieve turbe aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare (se non ho capito male su una sola derivazione).
Mi potete spiegare di cosa si tratta?
O se va fatto qualche approfondimento.
Non ho idea di cosa significhi.
Grazie in anticipo per la risposta.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
(A 36 anni si e' uomini, non ragazzi...)

Detto questo le turbe "aspecifiche" significa appunto NON PATOLOGICHE.

Cordialita'

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia