Ipertensione e ansia

buongiorno, scrivo per sapere se la paura e l'ansia di avere l' ipertensione puo' causare l' ipertensione stessa.
Ho 58 anni x 78 kg, vita regolare, sportivo, unico vizio tre sigarette la sera dopocena da sempre.
Da qualche tempo ho avuto un leggero rialzo della pressione arteriosa, che a detta del cardiologo deriva dalla familiarita' (padre e parenti tutti ipertesi gia' a 40 anni).
A novembre ho fatto un' holter pressorio con valori di PA medi 24 ore 131/79 mmHg, del periodo diurno 138/85 mmHg.
Il cardiologo ad Aprile mi ha detto che al momento sono borderline, ma che nei prossimi anni probabilmente dovro' iniziare una cura farmacologica e mi ha dato appuntamento tra un' anno.
Da allora vivo con la fobia dell' ipertensione, mi provo la pressione tutti i giorni e piu' volte al giorno con il mio apparecchio Omron e da qualche settimana sento la testa pulsante dal collo agli occhi fino al naso e senso di sbandamento.
Tutto questo svanisce nel momento ad esempio in cui inizio attivita' fisica (corsa, palestra) per poi ricominciare qualche ora dopo.
Da quando ho questi sintomi i valori pressori misurati tre volte di seguito in casa sono ad esempio 150/85 - 144/85 - 131/83Credo di essere andato in loop, ma per quanto cerco di fregarmene la cosa sembra peggiorare ogni giorno.
Grazie in anticipo per riscontro.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Penso che basterebbe un amodesta terapia ansiolitica, camminare un'ora la giorno, togliere il sale aggiuntio nei cibi e bere almeno due litri dia cqua al di

cordialita'

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie Dottore. In parte sto' gia facendo quello che mi consiglia: sport 3-4 volte la settimana, bere molto, e drastica diminuzione del sale sugli alimenti. Per la terapia ansiolitica provero' a chiedere al mio medico curante, nel frattempo mi sto' sforzando di vivere questa cosa con un po' di sano menefreghismo evitando di misurami la pressione 10 volte ogni giorno.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Ottimo

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ansia

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia