D dimero alto
Gentile Staff,
oggi ho ritirato le analisi del sangue.
Tra i diversi valori che già tenevo sotto controllo, sideremia (che è uscita bassa 18) , colesterolo che tendenzialmente è sempre alto (240).
Ho notato che il valore del d dimero è altissimo (1100 nl, mentre il valore di riferimento è < 500).
Il valore del d dimero mi preoccupa molto.
L'anno scorso avevo eseguito l analisi in un altro laboratorio, e il risultato era 0.53 su un valore di 0.50.
Questa volta è addirittura doppio.
Volevo un vostro parere in merito.
Grazie mille.
oggi ho ritirato le analisi del sangue.
Tra i diversi valori che già tenevo sotto controllo, sideremia (che è uscita bassa 18) , colesterolo che tendenzialmente è sempre alto (240).
Ho notato che il valore del d dimero è altissimo (1100 nl, mentre il valore di riferimento è < 500).
Il valore del d dimero mi preoccupa molto.
L'anno scorso avevo eseguito l analisi in un altro laboratorio, e il risultato era 0.53 su un valore di 0.50.
Questa volta è addirittura doppio.
Volevo un vostro parere in merito.
Grazie mille.
[#1]
Per cio' che riguiarda ilo colesterolo mi pare che lei abbia da assumnere statine, specie se, oltre alla eta', lei avesse altri fattori di rischio.
Per cio' che e'0 il risultato del D-Dimero le formulo le seguenti domande:
1 perche' lo ha eseguito 2
2 - ha sintomi o segni (gamba gonfia dispnea improvvisa...fumatrice? ormoni estrogeni?
cecchini
Per cio' che e'0 il risultato del D-Dimero le formulo le seguenti domande:
1 perche' lo ha eseguito 2
2 - ha sintomi o segni (gamba gonfia dispnea improvvisa...fumatrice? ormoni estrogeni?
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile Dottore,
l ho eseguito perché ho la mutazione mthfr in eterozigosi.
Non ho dolori, nè gonfiori. Non assumo pillola. Non fumo e non bevo.
Ma ho ancora strascichi di una forma di allergia alla parietaria, che nei mesi di maggio e giugno e inizi luglio mi ha portato a tossire tanto, con forte lacrimazione e muco. Ora è rimasto solo lieve tosse, sempre canina.
Inoltre ho sempre il tsh leggermente alto.
Ed ho eseguito le analisi in prossimità del ciclo mestruale.
Mi chiedo se qualcuna di queste cose possa aver influito.
Circa un mesetto fa mi sono fatta male sotto la pianta del piede, il giorno dopo era tutto nero...ma è durato una settimana...ed è scomparso già da un bel po'. Molto prima delle analisi che ho eseguito pochi giorni fa.
Grazie ancora.
l ho eseguito perché ho la mutazione mthfr in eterozigosi.
Non ho dolori, nè gonfiori. Non assumo pillola. Non fumo e non bevo.
Ma ho ancora strascichi di una forma di allergia alla parietaria, che nei mesi di maggio e giugno e inizi luglio mi ha portato a tossire tanto, con forte lacrimazione e muco. Ora è rimasto solo lieve tosse, sempre canina.
Inoltre ho sempre il tsh leggermente alto.
Ed ho eseguito le analisi in prossimità del ciclo mestruale.
Mi chiedo se qualcuna di queste cose possa aver influito.
Circa un mesetto fa mi sono fatta male sotto la pianta del piede, il giorno dopo era tutto nero...ma è durato una settimana...ed è scomparso già da un bel po'. Molto prima delle analisi che ho eseguito pochi giorni fa.
Grazie ancora.
[#3]
LO ripoeta tra un mesetto
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.8k visite dal 01/08/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.