Aritmia al risveglio
Salve.
Da qualche mese al risveglio ho il cuore lento e irregolare.
In passato ho sofferto di tachicardia notturna.
A periodi anche problemi respiratori che ora capitano raramente ossia al risveglio mi sentivo come mancanza di respiro, facevo un breve esercizio di respirazione e passava tutto.
Adesso da due mesi ho questi battiti irregolari ma solo quando ho i battiti lenti (circa 60) altrimenti si regolarizza quando mi alzo dal letto.
Devo dire che soffro di gastrite e reflusso da molti che curo periodicamente ma poi ritorna... Perché ho una alimentazione sregolata anche colesterolo e trigliceridi alti (non so quanto adesso devo fare gli esami la prox settimana)
A fine agosto avrò l'elettrocardiogramma che però potrebbe venire perfetto perché di giorno difficilmente ho questi battiti irregolari.
Dimenticavo ho la pressione un po' alta 80-85/140
Cosa mi consigliate?.
Grazie mille
Da qualche mese al risveglio ho il cuore lento e irregolare.
In passato ho sofferto di tachicardia notturna.
A periodi anche problemi respiratori che ora capitano raramente ossia al risveglio mi sentivo come mancanza di respiro, facevo un breve esercizio di respirazione e passava tutto.
Adesso da due mesi ho questi battiti irregolari ma solo quando ho i battiti lenti (circa 60) altrimenti si regolarizza quando mi alzo dal letto.
Devo dire che soffro di gastrite e reflusso da molti che curo periodicamente ma poi ritorna... Perché ho una alimentazione sregolata anche colesterolo e trigliceridi alti (non so quanto adesso devo fare gli esami la prox settimana)
A fine agosto avrò l'elettrocardiogramma che però potrebbe venire perfetto perché di giorno difficilmente ho questi battiti irregolari.
Dimenticavo ho la pressione un po' alta 80-85/140
Cosa mi consigliate?.
Grazie mille
Le consiglio di controllarsi...aspettiamo il referto degli esami riguardanti i lipidi.
Stia lontana da caffe ed ovviamente dal fumo
cecchini
Stia lontana da caffe ed ovviamente dal fumo
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Buongiorno Dottore grazie per la risposta. Sicuramente avrò i valori alti. Già 3 anni fa ebbi 280.colesterolo e 600 trigliceridi e dopo un mese di dieta avevo i valori dimezzati ma cmq alti . Se fossero alti dovrei intraprendere un percorso terapeutico dal momento che la.dieta non basta ?
Ho un po' di paura perché sono anni che mi trascuro ...
La.ringrazio ancora
Ho un po' di paura perché sono anni che mi trascuro ...
La.ringrazio ancora

Utente
PS. Mi scusi tanto ancora una domanda . Se mi si fossero formate delle placche come farei a saperlo ? Perché ho notato che i sintomi del colesterolo mtl alto potrebbero corrispondere visto che ho anche stanchezza mal di testa e formicolii alle braccia o gambe se dormo su un fianco o l'altro ... Grazie ancora

Utente
Mi perdoni Dottore dimenticavo ho avuto anche nausea e vertigini . A questo punto credo che avrò proprio colesterolo alto. Cosa mi consiglia in caso di conferma ? Grazie mille
Cordiali saluti
Cordiali saluti
ma non fa prima ad andare in un laboratorio a dosare colesterolo e frazioni invece di scrivere su una tastiera?
Se vuole mi contatti dopo l esito degli esami
arrivederci
Se vuole mi contatti dopo l esito degli esami
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Salve Dottore
Essendo che non è stato rilevato un aumento di colesterolo tale da provocare i miei sintomi , sono qui a chiederle un consiglio su dove e come indagare per capire il perché di questa aritmia, forse per un problema di reflusso o magari ernia iatale?
Non so più dove orientarmi ....
Grazie mille
Essendo che non è stato rilevato un aumento di colesterolo tale da provocare i miei sintomi , sono qui a chiederle un consiglio su dove e come indagare per capire il perché di questa aritmia, forse per un problema di reflusso o magari ernia iatale?
Non so più dove orientarmi ....
Grazie mille
Guardi esegua un Holter , così si tranquillizzerà
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Salve . La ringrazio. Buon weekend
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.1k visite dal 31/07/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.