Risonanza magnetica cardiaca con mezzo di contrasto
Buonasera gentili dottori, volevo sapere quando è indicato eseguire una risonanza magnetica cardiaca con mezzo di contrasto, insomma ecco se si potesse sapere quali sono i criteri che spingono a segnare un tale esame che non è invasivo ma comunque non è certo uno dei primissimi esami cardiologici che vengono sostenuti
Le indicazioni possono essere valutare un possibile miocardite od una displasia aritmogena .
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Ok, grazie mille per la risposta, ma prima di farla ci devo essere delle indicazioni agli ecg o all’eco? Nel senso, le due patologie che lei mi ha citato hanno dei segnali, insomma si possono sospettare la miocardite o la dosplasia aritmogena già senza rm?
esattamente.
Un esame di secondo livello si consioglia quando ci sono segni sospetti
arrivederci
Un esame di secondo livello si consioglia quando ci sono segni sospetti
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Ok, grazie

Utente
Ah se posso dottore, scusi ancora, ma cosa può far sospettare una displasia aritmogena?
Eventuali aritmie di una certa entita'.
cordialita'
cecchini
cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Ok grazie
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.3k visite dal 28/06/2023.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.