Dolore al petto

Buon pomeriggio dottore sono una mamma di 34 anni e da un po' di tempo più o meno 7 mesi sto soffrendo di dolori diffusi al petto e schiena.
I dolori sono spesso al movimento e sento oppressione al petto.
A novembre 2022 feci sia un ps che visita cardiologica, ma non rilevarono nulla.
Da allora i dolori si sono diffusi sempre più.
Ma questa sensazione di oppressione al petto non mi lascia, giorni sento oppressione dietro la schiena, altri al petto.
La pressione varia da 125/90 la massima è dai 95/65 la minima... I battiti invece dai 62 ai 120 dipende i giorni.
Oggi è uno di quei giorni dove ho i battiti a 100 e mi sento questa oppressione al petto.
Sento come se fossi agitata eppure cerco di respirare ma nulla è come se mi agito ancora di più.
Prendo vagostabil 2 volte al dì sotto consiglio del mio gastroenterologo, lucente 20mg e mesalazina 2volte al di. Ho un cronh. Spesso uso gocce di bromazepam.
Mi devo preoccupa di tutto questo?
Sono molto ansiosa... Mi scusi il disturbo buona giornata
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Le ho gia' rispsoto il 26 maggio..

https://www.medicitalia.it/consulti/cardiologia/977261-dolore-tra-le-scapole.html

Il vagostabil fa bene a chi gleilo vende....
Il bromazepam puo ' eseere utile per curare la sua ansia ma la terapia va prescritta e organizzata da uno specialista che ceerto non e' il cardiologo


cordialita'

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua risposta.. Questi battito alti che ho sentito questa notte anche devo preoccuparmi? Sento oppressione e sensazione di mancanza d aria con battiti che oscillano dai 90 ai 100 e più.. Faccio un altra visita cardiologica? Sento peso sulla schiena anche.. Grazie e mi scusi
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
MI pare che non legga le mie risposte, quindi e' inutile che le risponda nuovamente e ripetutamente....
Rilegga per cortesia la n* 1.

Con questo la saluto

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Altri consulti in cardiologia