2 fl di lasix in bolo e pressione 60/40
Salve!
Un quesito mi tormenta: può essere cardiologicamente corretta la somministrazione di due fiale di lasix su una paziente con una pressione bassissima, 60/40.
Pressione che permaneva immutata nonostante noradrenaline e dopamina.
Grazie in anticipo per la gentile risposta.
Un quesito mi tormenta: può essere cardiologicamente corretta la somministrazione di due fiale di lasix su una paziente con una pressione bassissima, 60/40.
Pressione che permaneva immutata nonostante noradrenaline e dopamina.
Grazie in anticipo per la gentile risposta.
Dipende cosa abbia il paziente...
eta'. esami ematochimici, patologia di base...
Come si fa a rispondere ad una domanda cosi' vaga?
cecchini
eta'. esami ematochimici, patologia di base...
Come si fa a rispondere ad una domanda cosi' vaga?
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Stimato dottor Cecchini,
integro il quesito coi dati:
la paziente 82 affetta da scompenso cardiaco;
PA 60/40, NA 115 MMOL/L, GLC 99, PH7.35 con Acidosi metabolica, Aumento lattatemia e Alcalosi respiratoria;
Iponatremia severa ed ipotensione.
Ho tentato di esporre i dati essenziali che descrivono la condizione di mia madre prima del trattamento con Lasix.
Grazie per la sua attenzione.
integro il quesito coi dati:
la paziente 82 affetta da scompenso cardiaco;
PA 60/40, NA 115 MMOL/L, GLC 99, PH7.35 con Acidosi metabolica, Aumento lattatemia e Alcalosi respiratoria;
Iponatremia severa ed ipotensione.
Ho tentato di esporre i dati essenziali che descrivono la condizione di mia madre prima del trattamento con Lasix.
Grazie per la sua attenzione.
Se continuano con oil LAsix muore.
MA abbia pazienza se fa dobutamina e noradrenailina significa che e' riverata...L'alcalosi e' frutto della scellerata terapia con lasix.
arrivederci
MA abbia pazienza se fa dobutamina e noradrenailina significa che e' riverata...L'alcalosi e' frutto della scellerata terapia con lasix.
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 01/06/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.