Ecocardiogramma ed ecg
salve dottori mi scusi se la disturbo di nuovo volevo dirle che ieri ho effettuato una visita cardiologica dal solito cardiologo che mi visita da 3 anni solo che l ecocuore me lo ha fatto molto veloce visto che ormai mi conosce ma conferma sempre che l'unica cosa che ce è una falsa corda tendinea nel ventricolo sinistro sotto il setto basale e una lieve insufficienza tricuspidale e mitralica io ho continuato in questi anni ad accusare sintomi quali schiacciamenti oppressioni scosse malessere batttiti nella pancia sensazioni di extrasistoli battito piu intenso e strano e battito sincrono nella pancia dovuti sempre dalla tanta aria contratture dello stomaco ecc sono dimagrito tantissimo ed essendo cosi secco sento sempre di piu i sintomi ovviamente anche il cardiologo dove vado dice che tutto cio che sento sono solo sensazioni solo che ultimamente gli ecg che ho fatto a differenza di tempo fa sono cambiati il mio cardiologo dice sempre nella norma le variazioni che ci sono sia del tratto st e altro sono solo dovute dal tono neurovegetativo, volevo chiedere se con tutta questa ansia e problemi prolungati e quindi il fatto che sia cambiato leggermente l ecg e a volte la macchina mi scriveva onda t anomala in derivazione settale non puo essere dovuta alla corda tendinea?
voglio dire la corda tendinea è innocua non come ce scritto in molte parti su internet che porta a tachicardia ventricolare... volevo sapere questo perche per il resto si ho fatto molti accertamenti e dovrei stare tranquillo che il cuore sta bene ma mi terrorizza questa corda tendinea che magari continuando cosi quella mi fa andare in aritmia il cuore insieme a gia i sintomi che sento proprio perche l ecg è cambiato da anni fa... grazie mille in anticipo.
voglio dire la corda tendinea è innocua non come ce scritto in molte parti su internet che porta a tachicardia ventricolare... volevo sapere questo perche per il resto si ho fatto molti accertamenti e dovrei stare tranquillo che il cuore sta bene ma mi terrorizza questa corda tendinea che magari continuando cosi quella mi fa andare in aritmia il cuore insieme a gia i sintomi che sento proprio perche l ecg è cambiato da anni fa... grazie mille in anticipo.
Lei ha una ecografia nella norma.
Se non si fida del suo cardiologo lo cambi...
arrivederci
Se non si fida del suo cardiologo lo cambi...
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Va bene grazie dottore volevo chiederle quindi la falsa corda tendinea non può creare aritmie ventricolari ?

Utente
Volevo sapere solo questa cosa ma immagino sia stata una domanda sciocca? Scusi per il disturbo
Ma perché deve creare aritmie ventricolari? In 25 anni nin me ha mai avute ..
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Quindi ci sono nato con questa costituzione cioè con la falsa corda tendinea e non è nulla ? La ringrazio tanto dottore per la risposta
Esattamente
Cecchini
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.1k visite dal 17/05/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.