Risultati ecocolordoppler cardiaco con quadro di cardiopatia ipertrofica
Buongiorno i risultati del mio ecocolordoppler cardiaco richiesto perché mi hanno trovato delle extrasistole, danno i seguenti valori:
V.
S di normali dimensioni (dtd 53 mm.
) lievemente ipertrofico con siv e pp 12 mm.
Cinetica globale ben conservata con FE al 60%
Atrio Sn non dilatato con AP 36mm con lieve scleroectasia della radice aortica (38mm) e dell'aorta ascendente (41, 5 mm) e sezioni destre di normali dimensioni (V.
D. normocontrattile con TAPSE= 2, 8 cm)
Mi scrivono che l esame è compatibile con un quadro di cardiopatia ipertrofica.
Debbo seguire qualche accorgimento particolare per questa diagnosi?
Grazie
V.
S di normali dimensioni (dtd 53 mm.
) lievemente ipertrofico con siv e pp 12 mm.
Cinetica globale ben conservata con FE al 60%
Atrio Sn non dilatato con AP 36mm con lieve scleroectasia della radice aortica (38mm) e dell'aorta ascendente (41, 5 mm) e sezioni destre di normali dimensioni (V.
D. normocontrattile con TAPSE= 2, 8 cm)
Mi scrivono che l esame è compatibile con un quadro di cardiopatia ipertrofica.
Debbo seguire qualche accorgimento particolare per questa diagnosi?
Grazie
[#1]
Lei non ha alcun dato compatibile con cardiomiopatia ipertrofica.
Il modesto aumento dello spessore del setto e' legato al suo marcato sovrappeso, che le converrebbe ridurre drasticamente perche' fortemente correlato con infarto ed ictus negli anni a venire
cecchini
Il modesto aumento dello spessore del setto e' legato al suo marcato sovrappeso, che le converrebbe ridurre drasticamente perche' fortemente correlato con infarto ed ictus negli anni a venire
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 990 visite dal 09/05/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.